L’ISIS di Gangi incontra l’Amministrazione,”Per un lavoro a regola d’arte.”

La IIIA SIA dell’Istituto d’Istruzione Superiore G. Salerno di Gangi, nell’ambito della partecipazione al progetto di didattica innovativa e monitoraggio civico “A Scuola di OpenCoesione” ha presentato nell’Auditorium, durante la Settimana Amministrazione Aperta 2019, il progetto inerente al recupero dei Corpi Annessi al Palazzo Sgadari, nel centro storico di Gangi, con destinazione museale. I ragazzi, sotto la direzione della Docente Referente Professoressa Giuseppina Cigno e del professore Max Sciacca docente di supporto, hanno presentato lo studio sviluppato in questi mesi, con un convegno che hanno voluto intitolare “per un lavoro a regola d’arte”, davanti ad un pubblico di coetanei e di adulti venuti appositamente per l’incontro. Ospiti della manifestazione le Amministrazioni interessate nello sviluppo del progetto, il Sindaco di Gangi Francesco Migliazzo ,il suo vice Giuseppe Ferrarello, il Presidente Sosvima Alessandro Ficile, il responsabile dell’Ufficio Tecnico Ing. Cataldo Andaloro e Ing. Natale Genduso, Marianna Lo Pizzo ed Enza Gulino. I ragazzi non hanno lesinato domande incalzanti e attente valutazioni personali sul progetto ai partecipanti al convegno, facendo leva sui dati raccolti e sulle possibilità reali di sviluppo nell’ambito lavorativo del territorio partendo da un bene a fruizione culturale. Giuseppe Albanese, Dario Bongiorno, Giuseppe Candino, Danilo D’Angelo, Flavio Nigrelli, Aldo Randazzo, Leonardo Rinaldi, Luca Sabatino e Lorenzo Salvo, nove ragazzi che hanno messo a disposizione del loro Istituto competenze personali e spirito di gruppo per portare avanti un progetto fatto davvero a regola d’arte. “Promuovere la fiducia dei cittadini nelle Istituzioni .Trasparenza, partecipazione e accountability. “Il bene comune non è la somma dei beni individuali-afferma la professoressa Cigno che ringrazia ASOC per l’importante opportunità di crescita dei ragazzi e della Scuola con loro. ma scaturisce dalla sinergia tra la pubblica Amministrazione e cittadini attivi e consapevoli. Ringrazio i miei alunni che si stanno impegnando in questo affascinante lavoro e hanno permesso ai loro compagni e agli adulti di ascoltare le loro argute osservazioni e risposto alle loro domande”

redazione

Recent Posts

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

27 minuti ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

2 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

12 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

14 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

15 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

18 ore ago