Blutec, Cisl e Fim in piazza giovedì 21 a Termini Imerese

Vertenza Blutec, la Cisl Palermo Trapani e la Fim in piazza giovedì 21 marzo a Termini Imerese “per chiedere risposte” .
“I lavoratori vogliono certezze, e questo ribadiremo in piazza giovedì mattina a Termini Imerese, si trovi una alternativa industriale valida, chiara e concreta per il futuro dello stabilimento ex Fiat”. Cosi parteciperanno alla manifestazione che partirà da Termini Imerese bassa per giungere al centro in piazza Duomo alle ore 9 il prossimo 21 marzo la Cisl Palermo Trapani insieme alla sua Federazione di categoria, la Fim Cisl impegnata nella vertenza, come spiegano, il segretario generale Leonardo La Piana insieme al responsabile Cisl di Termini Imerese Antonino Cirivello, il segretario generale Ludovico Guercio e il segretario provinciale Fim Antonio Nobile. “Invitiamo tutti a scendere in piazza con gli operai Blutec, anche lavoratori di altre realtà produttive o di altri settori, qui in gioco c’è il futuro di un intero territorio che da troppi anni vive di incertezze, di piani industriali sfumati nel nulla, di piani di rilancio anche infrastrutturali, caduti neldimenticatoio. E’ giunto il momento in cui tutti i cittadini di Termini, i sindacati, le istituzioni locali, le realtà sociali, facciano sentire la loro voce insieme perché non si può continuare a rinviare la soluzione definitiva a una vertenza che ha portato alla desertificazione industriale di un territorio cosi importante per la provincia palermitana e per tutta la regione”. 

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

5 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago