Isnello, petizione popolare per Don Peri

Si è conclusa ad Isnello la raccolta di firme con la quale un numero considerevole di sottoscriventi (per una piccola comunità come Isnello), quasi quattrocento cinquanta, chiedono a S. Ecc. Mons. Giuseppe Marciante di affidare nuovamente a Don Salvatore Peri, rimosso dall’incarico di Rettore della chiesa del Rosario di Isnello, la cura pastorale della stessa. Di seguito il testo della petizione:

A sua Eccellenza Reverendissima
Mons. Giuseppe Marciante
Vescovo di Cefalù
Alla Segreteria di Stato
00120 Città del Vaticano
Alla Congregazione per il Clero
00193 Roma

Chiarimenti in merito alla funzionalità della Chiesa del Rosario di Isnello
In data 28 Febbraio 2019, per decreto del Vescovo di Cefalù, Don Salvatore Peri è stato rimosso dall’incarico di Rettore della Chiesa del Rosario, in quanto ultraottantenne. Tale scelta appare discutibile e impopolare, sia perché il presbitero gode di ottima salute e sia perché, presto o tardi, essa potrebbe coincidere con la chiusura al culto della chiesa (siamo oramai abituati a vedere chiuse ad una ad una le nostre chiese e annullate le nostre tradizioni). Essendo considerevole il numero dei devoti della Madonna del Rosario, sarebbe opportuno da parte del Vescovo considerare la possibilità di riaffidare la cura della chiesa, anche senza l’incarico di rettore, a Don Salvatore Peri, che tanto si è speso per il restauro e il funzionamento della stessa.
La chiesa del Rosario, infatti, oltre ad offrire un servizio spirituale ad anziani e a quanti abitano nella zona periferica del paese e nelle campagne, ha assunto sempre un significato rilevante nella storia e nella memoria di tanti isnellesi. Presso l’ormai chiuso convento delle Suore Passioniste sono state formate numerose generazioni di cittadini che ancora oggi manifestano profondo attaccamento a questi luoghi e alle figure di riferimento umano e spirituale che in essi hanno offerto il proprio servizio.
Fiduciosi nell’attenzione e nell’ascolto del Vescovo,
Isnello, 2 Marzo 2019 I cittadini sottoscrittori
La lettera è correlata da 25 fogli contenenti 433 firme.



                                                                                                     

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago