Giornate FAI di Primavera 2019

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 il Museo Civico di Castelbuono aderisce alle Giornate FAI di Primavera a sostegno di una importante iniziativa nazionale di promozione del patrimonio storico-artistico. Nelle due giornate, il Museo Civico di Castelbuono che ha sede nel trecentesco Castello dei Ventimiglia rivivrà le suggestive atmosfere del passato, i visitatori saranno accompagnati da giovani “guide” abbigliate in abiti medievali. I “ciceroni d’eccezione” del Liceo Scientifico “Tedaldi” Castelbuono introdurranno il pubblico alla conoscenza della storia del Castello e delle sue preziose collezioni.
Ogni anno, dal 1993, il primo weekend di Primavera i volontari del FAI organizzano una manifestazione nazionale dedicata alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese. Una grande festa dei Beni Culturali aperta a tutti e alla quale in 26 anni di storia hanno partecipato più di 10 milioni di Italiani che hanno avuto l’opportunità di visitare oltre 12.000 luoghi solitamente chiusi al pubblico in più di 5.000 città di tutta Italia.
In occasione delle Giornate FAI di Primavera, la scoperta di un luogo speciale dell’immenso patrimonio paesaggistico italiano non è solo un’esperienza che va ad arricchire il bagaglio culturale di ogni visitatore, ma un’occasione straordinaria di incontro tra persone di età, interessi, provenienza diversi unite dal desiderio di conoscere luoghi eccezionali del proprio territorio. Luoghi di cui tornare a fruire come visitatori e sui quali accendere i riflettori affinché possano essere tutelati e valorizzati.
Le Giornate FAI di Primavera coinvolgono ogni anno oltre 40.000 Apprendisti Ciceroni©, studenti delle scuole secondarie di I e II grado che accompagnano nelle visite dei luoghi aperti. Educare al valore del patrimonio d’arte e natura attraverso una formula di partecipazione attiva alla sua cura è certamente uno dei modi più efficaci per risvegliare il proprio impegno civile.  
Partecipare alle Giornate FAI di Primavera significa fare un gesto concreto a tutela del patrimonio d’arte e natura. A fronte di ogni visita effettuata i nostri volontari chiedono un contributo facoltativo – a partire da 2, 3 o 5€ – a sostegno di quella missione in cui il FAI si impegna da oltre 40 anni: la cura, la tutela e la valorizzazione dei luoghi e delle storie che rendono unico il nostro Paese. Puoi di rendere ancora più significativo il tuo sostegno iscrivendoti al FAI in tutti i luoghi aperti durante l’evento: potrai entrare in alcune aperture esclusive e avrai diritto all’accesso prioritario in tutti i luoghi aperti.  
Per conoscere tutti i siti che aderiscono alle Giornate del FAI è possibile consultare il sito web: www.giornatefai.it  

Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia i propri partner che sostengono l’attività culturale: l’Azienda Fiasconaro, Fecarotta Antichità, Sphere Hotel, Palermo, Villa Catalfamo, Cefalù.

Informazioni: Telefono: 0921.671211
Orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30 (orario continuato)
Biglietto ingresso Museo: GRATUITO, CON DONAZIONE FACOLTATIVA DI UN PICCOLO CONTRIBUTO PER LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO  
Sito web: www.museocivico.eu

Il 23 e 24 marzo il pubblico potrà inoltre visitare la mostra “Madonie. Paesagi” allestita nelle ex-Scuderie e nella Sala di San Giorgio.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

1 ora ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

1 ora ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

3 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

13 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

14 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

16 ore ago