Benessere delle famiglie. Delegazione a Trento con l’assessore Grasso

Due giorni per conoscere e approfondire le politiche e le buone prassi che la provincia autonoma di Trento ha messo in campo per promuovere il benessere delle famiglie. Con questo intento una delegazione siciliana del Forum delle associazioni familiari ha vissuto l’esperienza trentina, guidata dall’Assessore regionale alle autonomie locali e funzione pubblica Bernardette Grasso.
La delegazione, composta da rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, con il supporto del Forum Regionale, rappresentato dal delegato Dott. Pietro Genovese, e da alcuni componenti dell’associazione Iniziativa Territoriale, ha incontrato presso la sede della Trentino School of Management il direttore generale dell’Agenzia per la Famiglia Luciano Malfer e operatori istituzionali e del terzo settore che hanno adottato le metodologie di intervento family friendly in Trentino.
Durante la prima giornata di studi sono state recepite le “buone pratiche” che in questi anni l’agenzia ha sviluppato e messo a disposizione nella propria Provincia, ma che sono ormai diffuse anche in altre regioni. La seconda giornata è stata dedicata alla visita di uno dei comuni virtuosi che hanno messo in pratica tali politiche: a Pergine Valsugana la delegazione è stata accolta dal Sindaco e dalla Giunta, per mostrare ai partecipanti il lavoro sviluppato in tema di politiche familiari, fra tutte un’opera che ogni comune dovrebbe possedere, la Baby Little Home.
Tra i presenti anche l’Assessore del comune di San Mauro Castelverde Nino Daino, per il quale molti sono stati gli spunti raccolti e relazioni create, con l’obiettivo di emulare quanto appreso ed esserne a sua volta portavoce.
“Nei giorni scorsi ho avuto il grande piacere di recarmi a Trento, guidando una delegazione siciliana composta da sindaci, assessori comunali, rappresentanti di associazioni e Forum, per delle giornate di studio e approfondimento sulle politiche del benessere familiare adottate dalla Provincia autonoma- ha raccontato Grasso – Ad accoglierci e condurci in questo interessantissimo percorso, l’Assessore alla Salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, e il direttore generale dell’Agenzia per la Famiglia, Luciano Malfer”.
“Torno in Sicilia riportando numerosi esempi di buone pratiche a sostegno della famiglia – continua – e di politiche rivolte ai giovani, perché possano guadagnare la propria autonomia e crearsi un futuro sostenibile, ma torno soprattutto con un impegno concreto. L’impegno – conclude – è quello di condividere con il nostro Assessore regionale alla Famiglia, Antonio Scavone, il disciplinare per la certificazione dei Comuni “Amici della famiglia”, e la possibilità della conseguente adozione, anche nei Comuni siciliani, di un Piano a favore del benessere familiare”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

6 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

9 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

12 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

14 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

18 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

20 ore ago