Contributo per i libri di testo, scadenza domande 22 marzo

Si rende noto che l’Assessorato Regionale dell’istruzione e della Formazione professionale – Dipartimento dell’Istruzione e della formazione professionale – servizio allo studio, Buono scuola e alunni svantaggiati, ha emanato la Circolare Assessoriale n. 3 del 13/02/2019, concernente la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di tersto per le famiglie a basso reddito, per l’anno scolastico 2018/2019. Lo scrive l’Assessore alla pubblica Istruzione del Comune di Castelbuono Anna Lisa Cusimano.
Beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie.
I soggetti beneficiari dell’inervento, dovranno presentare un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) pari o inferiore a €.10,632.94, calcolato sulla base della dichiarazione dei redditi 2018, relativo al periodo d’imposta 2017.
Saranno prese in considerazione solo le attestazioni I.S.E.E. rilasciate dopo il 15 gennaio 2019.
La domanda di contributo deve essere presentata presso l’Istituzione scolastica frequentata entro e non oltre il 22/03/2019.
Le istituzioni scolastiche cureranno la ricezione delle domande di partecipazione e provvederanno a trasmetterle ai comuni di residenza, entro e non oltre il 30/04/2019.
La richiesta di contributo dovrà essere formulata su apposito modulo con allegati i seguenti documenti:
Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità;
Fotocopia del codice fiscale del soggetto richiedente;
Il modello per la richiesta può essere ritirato presso l’Ufficio scolastico Comunale o scaricabile dal sito internet del Comune di Castelbuono.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

1 ora ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

8 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago