Idimed, salute e palato presso il Polizzano di Gangi

Prenderà il via il prossimo 18 marzo il progetto “Salute e Palato: alimentarsi con i prodotti genuini e sani del territorio”, il primo appuntamento della quattro-giorni prevista all’istituto comprensivo “Francesco Paolo Polizzano” di Gangi: un’iniziativa che consentirà ad alunni, genitori ed operatori scolastici di scoprire e riscoprire “il sapore ed il sapere” di una volta.
Il progetto, ammesso a finanziamento dall’Assessorato all’Istruzione e Formazione Professionale, mira a creare interventi specifici in favore delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado attraverso momenti culturali e conviviali dedicati ai prodotti “sani e genuini” di Sicilia. E si parte proprio dalle “Alte Madonie”: da sempre tra i maggiori centri della biodiversità alimentare dell’Isola. Il progetto “Salute e palato” nasce da un idea del Dirigente Scolastico dell’Istituto “Francesco Paolo Polizzano” di Gangi (Pa), Francesco Serio, insieme ad Idimed (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea) e al partenariato pubblico del GAL ISC Madonie composto dell’unione dei Comuni, della rete delle scuole e dalla condotta Slow Food “Alte Madonie”, per collaborare fattivamente con le istituzioni del territorio, ma soprattutto con le aziende, i ristoratori e le associazioni del privato sociale impegnate nel settore della “corretta alimentazione”.
La kermesse è articolata in diversi momenti e prenderà il via il prossimo lunedì 18 marzo (ore 17,00), presso l’aula magna dell’Istituto “F. P. Polizzano”, dove sarà presentato il programma degli eventi, che vedrà coinvolti in prima persona alunni, docenti, genitori, operatori della mensa, istituzioni pubbliche, aziende locali ed esperti del settore agroalimentare di Sicilia: “Sarà l’occasione per condividere la nostra strategia di sviluppo culturale e sociale – commenta Francesco Serio -un progetto che si basa sull’alleanza tra le famiglie, la scuola e il territorio (pubblico e privato), per rilanciare ‘sapori e saperi’ di una volta che, troppo spesso, la società moderna trascura di valorizzare”. Il programma d’incontri “a scuola di alimentazione”, proseguirà il 22 marzo con gli alunni delle classi IV e V, che parteciperanno ai laboratori sensoriali condotti da Francesca Cerami, psicologa esperta di formazione e Dieta Mediterranea. Si continua il 27 marzo, presso la mensa scolastica, dove sarà organizzato un laboratorio di conoscenza e degustazione con la collaborazione del comitato degli esperti Idimed e con la partecipazione della condotta Slow Food “Alte Madonie”.
Il progetto si concluderà sabato 6 aprile, con una giornata finale ricca di appuntamenti e laboratori di degustazione e conoscenza delle materie prime siciliane. Durante la giornata conclusiva presso l’aula magna dell’istituto “F. P. Polizzano” di Gangi, interamente dedicata al ruolo della promozione ambientale e alimentare (corretti stili di vita e Dieta Mediterranea), anche la consegna dei premi alle squadre vincitrici del progetto a cura delle docenti, Maria Sottile, Nicoletta Lomonaco e Maria Agnese Macaluso. Saranno inoltre presentati i risultati raggiunti dalla programmazione anche attraverso un momento conviviale e di degustazione sensoriale. All’evento finale saranno invitati l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Roberto Lagalla; il Sindaco di Gangi, Francesco Migliazzo; il Presidente del GAL ISC Madonie, Santo Inguaggiato; il Presidente dell’Unione dei Comuni, Pietro Macaluso; il Presidente della Rete delle scuole, Ignazio Sauro; il Fiduciario della Condotta Slow Food “Alte Madonie”, Carmelo Giunta; il Comitato Esperti Idimed: Biagio Agostara, Adele Traina, Graziano Barbanti e Massimo Sala; i referenti del Progetto Amazzone ed EcoFood Prime, Anna Barbera, Lina Prosa e Martina Emanuele. Modererà il dibattito Francesca Cerami, Direttore Idimed, che commenta “Una bella occasione per portare a scuola il clima di convivialità e condivisione che è proprio dello stile di vita della Dieta Mediterranea”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

10 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

12 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

17 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

21 ore ago