FORZA ITALIA, COLLEGIO CEFALU’-MADONIE: SINDACO DI SCILLATO RESPONSABILE DEL PARTITO

l sindaco di Scillato Giuseppe Frisa, 43 anni, dipendente dell’Amg Energia di Palermo è il nuovo responsabile di Forza Italia per il collegio Cefalù – Madonie. La nomina è arrivata ieri(14 marzo) direttamente dal coordinatore Provinciale Luigi Vallone. In una nota Frisa dichiara: “Ringrazio il coordinatore provinciale Luigi Vallone e quello regionale Gianfranco Miccichè per la fiducia accordata, mi è stato affidato un compito gravoso ma allo stesso tempo entusiasmante, metterò in campo la mia esperienza e la conoscenza del collegio Cefalù-Madonie, auspico di poter svolgere al meglio questo incarico per una crescita di Forza Italia e soprattutto del territorio che mi onoro di rappresentare. Il mio impegno sarà continuo – conclude Frisa – affinchè le istanze e le necessità di un territorio forte, laborioso, ma molto spesso mortificato, possano essere ascoltate ed affrontate in maniera risolutiva dalle istituzioni Regionali e Nazionali”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago