Ente Parco: Intesa San Paolo a sostegno di “Paniere Natura”

Servizi bancari della Banca Intesa San Paolo a sostegno dei produttori madoniti.
Un incontro con i produttori aderenti al marchio Paniere Natura, si è tenuto presso la sede del Parco delle Madonie a Palazzo Pucci Martinez, alla presenza del Commissario straordinario Salvatore Caltagirone, del dirigente Peppuccio Bonomo e del direttore filiale di Blufi della Banca Intesa San Paolo Vincenzo Comparato.
Non a caso, nasce l’interesse della Banca Intesa verso il marchio collettivo Paniere Natura. Da anni, ormai, contraddistingue quei prodotti creati nel rispetto della madre terra, dell’ecosistema e dell’ambiente, per favorirne la biodiversità.
Registrato presso il Ministero Sviluppo Economico – Ufficio Brevetti e Marchi nell’ottobre del 2010, il Marchio è una etichettatura specifica che l’ente Parco delle Madonie assegna alle aziende agroalimentari impegnate in un percorso di qualità e sostenibilità ambientale.
Un team di specialisti bancari nel settore assicurativo ed in quello dell’agricoltura, ha presentato un ventaglio di prodotti bancari spiegando i vantaggi degli strumenti creditizi che possono essere messi a disposizione a condizioni vantaggiose, a favore di piccole e medio imprese operanti nel settore agricolo.
Massima disponibilità da parte della banca nel garantire all’Ente Parco delle Madonie azioni a sostegno della promozione del marchio di qualità. Tra queste, anche quello di contribuire alla realizzazione informatica e gestione di una piattaforma e- commerce finalizzata a creare opportuni canali di vendita per i produttori locali, oltre i confini regionali.
Il Commissario straordinario Salvatore Caltagirone, esprimendo un giudizio positivo sulla sicurezza alimentare dei prodotti che sono contraddistinti dal Marchio Paniere Natura del Parco, ritiene fondamentale rafforzare le azioni dirette alla promozione del marchio e l’efficacia di una buona comunicazione che passa attraverso canali istituzionali e partnariati attivi. Bisogna sviluppare proposte che possano rafforzare l’identità alimentare attraverso una buona metodologia di governance aziendale.
Il marchio, continua, deve essere sul mercato economico, sinonimo di garanzia alimentare e certificazione della loro provenienza dal territorio del Parco. La loro qualità, deve permettere al consumatore finale, d’identificare le produzioni locali dell’eccellenza madonita, avviate nel rispetto della tutela ambientale.
Speriamo, conclude di creare un vero e proprio “mercato” virtuale per la valorizzazione delle tipicità, sul quale far conoscere ed acquistare i prodotti delle diverse filiere del marchio Paniere Natura.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago