Earth Day, a Cefalù dal 22 al 28 aprile 2019

Un’intera settimana a ridosso della Pasqua, interamente dedicata alla Terra, dove sport, arte, cultura e natura saranno i protagonisti. Torna Earth Day Cefalù. La settima edizione dell’evento si terrà dal 22 al 28 aprile 2019.
Un modo per promuovere l’immagine turistica della città e sensibilizzare cittadini e visitatori alle tematiche ambientali.
In occasione della 49ª Giornata Mondiale della Terra, si svolgerà a Cefalù, dal 22 al 28 aprile 2019, la 7^ edizione di Earth Day Cefalù – #7daysforyou, una manifestazione organizzata dal Comune di Cefalù in collaborazione con Fare Ambiente Cefalù-Madonie.
Partendo dalla Giornata Mondiale della Terra, che in tutto il mondo si celebra il 22 aprile, Earth Day Cefalù è stato ideato e coordinato nel 2013 dall’Arch. Salva Francesca Mancinelli, la quale non ne ha mai lasciato le redini e si è distinta per la sua attività di esperta in Green Economy del Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, che crede fortemente nel potenziale ambientale e turistico di queste attività.
Il messaggio di Earth Day è la salvaguardia del nostro pianeta e la sostenibilità del progresso. Un preludio d’estate in una primavera ecologicamente all’avanguardia.
L’evento infatti intende promuovere l’immagine turistica della città e offrire nel contempo iniziative utili alla sensibilizzazione nei confronti delle tematiche ambientali. Earth Day Cefalù, che per il quinto anno consecutivo ha ottenuto il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente, anche per questa settima edizione regalerà nuove emozioni a cui sarà impossibile restare indifferenti. Con l’obiettivo di celebrare il “Pianeta Terra” e promuoverne la salvaguardia, quest’anno il Festival punta su una intera settimana di eventi a ridosso della Pasqua e sulla partecipazione attiva di tutti, grandi e piccini.
Earth Day Cefalù, oltre ad essere un grande contenitore di iniziative sportive, riscopre le escursioni naturalistiche guidate nel Parco urbano della Rocca di Cefalù e nella bellissima borgata di S. Ambrogio, immersa nel verde e a strapiombo sul mare, le prove a cavallo per grandi e piccini in una magnifica tenuta del territorio comunale (il Castello Ortolani di Bordonaro), la liberazione di tartarughe marine sul Lungomare di Cefalù e di aquile reali sulla Rocca, e tanti altri appuntamenti che vogliono sottolineare l’importanza dello sport all’aria aperta in uno stile di vita ecosostenibile e in linea con la Green Economy.
L’edizione 2019 non dimentica la valorizzazione dell’ambiente cittadino, delle magnifiche architetture normanne, in particolare della imponente Basilica Cattedrale (da luglio 2015 riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO), del Teatro Comunale e per concludere della magnifica Rocca e del suo imperdibile patrimonio naturale e storico. Non mancheranno le installazioni urbane degli allievi del Liceo Artistico di Cefalù; diverse campagne di sensibilizzazione ambientale nelle scuole primarie e secondarie e la partecipazione di istituti superiori con progetti Erasmus inerenti la sostenibilità ambientale; la mostra fotografica satellitare “Max Serradifalco Earth Day 2019 – The Spirit of the Earth” presso la sala espositiva del Palazzo comunale (Ottagono Santa Caterina); concerti, spettacoli pomeridiani e performance itineranti; convegni su importanti tematiche ecosostenibili con esperti del settore e pulizia straordinaria dei fondali marini in collaborazione con diverse associazioni; il Giardino Temporaneo al centro di piazza Duomo e la collocazione dell’opera Terra di Luigi Aricò; intrattenimento e animazione per tutta la settimana per i più piccoli con le iniziative di BabyPlanner, e poi lo stupefacente spettacolo itinerante con danza aerea e trampolieri “Alice in the Wonderland” e “Gaia” della compagnia teatrale Accademia Creativa, nonchè il magico e travolgente Gran Ballo di Primavera lungo le vie del centro storico.
Tornano anche quest’anno il Festival della letteratura per l’infanzia e dell’illustrazione Illustramente con “Fata Flora e tu, un mondo da proteggere” e il circuito cittadino Running Sicily Coppa Conad 2019.
Grande novità della settima edizione un planetario mobile sul Lungomare di Cefalù da cui ammirare il sistema solare e il nostro bellissimo Pianeta Terra.
Sul sito di Earth Day Cefalù e sulla pagina Facebook si possono seguire tutti gli aggiornamenti sul programma e sui protagonisti di questa settima edizione.

Salva Mancinelli
Ideatrice e Coordinatrice dell’evento

redazione

Recent Posts

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

2 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

3 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

5 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

15 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

18 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

21 ore ago