La “Rete Antiviolenza Amorù” a Caccamo per sensibilizzare sul tema del femminicidio e della violenza di genere

Iniziamo a riflettere…sul femminicidio” è il titolo della giornata di riflessione sul tema della violenza sulle donne che si svolgerà alle 10 di sabato 16 marzo all’I.C. Mons. V. Aglialoro di Caccamo, in provincia di Palermo. Iniziativa organizzata dalla locale sezione della Fidapa e dall’associazione “Benessere Lab” nell’ambito del progetto “Amorù. Rete territoriale antiviolenza –  Troppo amore uccide”, promosso dall’Organizzazione Umanitaria “LIFE and LIFE” con il sostegno di Fondazione con il SUD.

A portare i saluti istituzionali saranno: la dott.ssa Nicasia Viso,presidente FIDAPA BPW ITALY -sezione Caccamo; Nicasio Di Cola, sindaco del Comune di Caccamo; Maria Di Cola, presidente del Consiglio Comunale; Vincenzo Maggio, dirigente scolastico dell’istituto ospitante.

Si parlerà di quanto si è fatto e di quanto si intende realizzare in quest’area della provincia di Palermo, anche grazie a questo particolare progetto che verrà illustrato dalla  dott.ssa Liliana Pitarresi, coordinatrice della “Rete antiviolenza Amorù”, che racconterà in che modo le tante associazioni che ne fanno parte in qualità di partner (A.S.D. Indiscipline, AIDIM Palermo, associazione “Benessere Lab”, Associazione Diritti Umani Contro Tutte Le Violenze “Co.Tu.Le Vi.”, Centro Studi “Pio La Torre ONLUS”, Consorzio Arca, Cooperativa Sociale “Sambaia”, Cooperativa sociale “Migma”, Associazione “Simegen” e le sezioni FIDAPA di Villabate, Altavilla Milicia e Bagheria) stanno collaborando al fine di dare risposte reali e concrete alle donne vittime di violenza che chiedono aiuto. Sarà, poi, la testimonianza di Sefa Akter, mediatrice culturale, originaria del Bangladesh, socia LIFE and LIFE, a darci il polso dicome e quanto si subisce violenza, soprattutto quando questa si consuma in paesi la cui cultura e religione hanno da sempre scarsa se non del tutto inesistente considerazione della donna.

Modererà i lavori la giornalista Gilda Sciortino, responsabile della Comunicazione di “Amorù”.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

2 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

3 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

4 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

14 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

15 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

17 ore ago