La “Rete Antiviolenza Amorù” a Caccamo per sensibilizzare sul tema del femminicidio e della violenza di genere

Iniziamo a riflettere…sul femminicidio” è il titolo della giornata di riflessione sul tema della violenza sulle donne che si svolgerà alle 10 di sabato 16 marzo all’I.C. Mons. V. Aglialoro di Caccamo, in provincia di Palermo. Iniziativa organizzata dalla locale sezione della Fidapa e dall’associazione “Benessere Lab” nell’ambito del progetto “Amorù. Rete territoriale antiviolenza –  Troppo amore uccide”, promosso dall’Organizzazione Umanitaria “LIFE and LIFE” con il sostegno di Fondazione con il SUD.

A portare i saluti istituzionali saranno: la dott.ssa Nicasia Viso,presidente FIDAPA BPW ITALY -sezione Caccamo; Nicasio Di Cola, sindaco del Comune di Caccamo; Maria Di Cola, presidente del Consiglio Comunale; Vincenzo Maggio, dirigente scolastico dell’istituto ospitante.

Si parlerà di quanto si è fatto e di quanto si intende realizzare in quest’area della provincia di Palermo, anche grazie a questo particolare progetto che verrà illustrato dalla  dott.ssa Liliana Pitarresi, coordinatrice della “Rete antiviolenza Amorù”, che racconterà in che modo le tante associazioni che ne fanno parte in qualità di partner (A.S.D. Indiscipline, AIDIM Palermo, associazione “Benessere Lab”, Associazione Diritti Umani Contro Tutte Le Violenze “Co.Tu.Le Vi.”, Centro Studi “Pio La Torre ONLUS”, Consorzio Arca, Cooperativa Sociale “Sambaia”, Cooperativa sociale “Migma”, Associazione “Simegen” e le sezioni FIDAPA di Villabate, Altavilla Milicia e Bagheria) stanno collaborando al fine di dare risposte reali e concrete alle donne vittime di violenza che chiedono aiuto. Sarà, poi, la testimonianza di Sefa Akter, mediatrice culturale, originaria del Bangladesh, socia LIFE and LIFE, a darci il polso dicome e quanto si subisce violenza, soprattutto quando questa si consuma in paesi la cui cultura e religione hanno da sempre scarsa se non del tutto inesistente considerazione della donna.

Modererà i lavori la giornalista Gilda Sciortino, responsabile della Comunicazione di “Amorù”.

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

15 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

20 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

22 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

2 giorni ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 giorni ago