L’associazione SiciliAntica, sede di Roccapalumba, dal 15 al 17 marzo 2019 si recherà nella città di Casale Monferrato per presentare, domenica 17, in occasione della 73^ fiera di San Giuseppe, il documentario: “Roccapalumba: tra passato e futuro”. Rappresenteranno l’Associazione Giuseppe Sferruzza, regista, e Pino Pollina.
Rappresenta un viaggio che la giovane Miss Opuntia, interpretata dalla giovane Irene Greco, intraprende percorrendo paesaggi, strade, bagli, aree archeologiche e musei. Già proiettato in occasione della XIX^ Sagra del Ficodindia, dove ha riscosso numerosi consensi, sarà visto dalla comunità di roccacasalesi (circa duemila persone) che non hanno mai perso il forte legame con la propria terra d’origine.
Il documentario che ha avuto il patrocinio gratuito della Regione Siciliana-Assessorato Beni Culturali e Identità Siciliana e del Comune di Roccapalumba, ha visto la partecipazione di 70 figuranti, di alcune associazioni e ditte locali.
Divulgazione e tutela, valorizzazione e fruizione dei beni culturali per un compendio di “bellezza” e “tradizioni”.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…