Scomparsa assessore regionale ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa, il cordoglio dell’Archeoclub “Himera”

L’associazione Archeoclub “Himera”, di recente costituita a Termini Imerese, esprime il proprio cordoglio per la tragica scomparsa dell’assessore regionale ai  Beni Culturali, Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale già Sovrintendente del Mare della regione Siciliana. “Ci stringiamo al dolore del governo regione Sicilia e di tutte le personalità del campo della cultura nazionale ed internazionale per la perdita del nostro assessore Sebastiano Tusa –ha affermato il presidente dell’Archeoclub “Himera”, Sergio Merlino D’Amore -. La grave perdita ci angoscia ma nello stesso tempo ci porta ad una riflessione ad andare avanti nonostante la tragedia per riportare ai massimi livelli questa realtà della nostra amata Sicilia che lo stesso assessore regionale ai beni culturali aveva nel cuore. Di lui ricordiamo il dialogo con tutte le parti in causa che si spendevano per riportare in auge tutto ciò che ripartiva dalla cultura spendibile sul campo. Il nostro assessore conosceva il campo di lavoro, era un archeologo e come tale sapeva spendere ogni tipo di risorse messe a disposizione compreso il tempo per riportare alla luce la verità e la bellezza di ogni cosa che potesse essere guardata con ammirazione –continua il presidente Merlino D’Amore -. Noi di Archeoclub “Himera” avevamo preso accordi per delle future collaborazioni portando avanti delle idee che proposte in fase progettuale sarebbero diventati delle scelte vincenti per il riscatto di ogni generazione che si affaccia in questo nostro amato panorama culturale della nostra Sicilia. Grazie Sebastiano ti stringiamo forte nel nostro cuore, tu che hai saputo rappresentare nel mondo questa nostra perla del mediterraneo che nel passato antico moderno e contemporaneo tutto hanno cantato e cantano. La tua Sicilia, la nostra terra oggi piange lacrime nuove, ci stringiamo al dolore dei familiari e delle persone vicine che dividevano giornalmente il tempo prezioso della tua ricca esistenza professionale – conclude -.  Noi di Archeoclub “Himera” della città di Termini Imerese ci stringiamo forte alle istituzioni in questa giornata di lutto per l’Italia intera e non solo”.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

3 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

3 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

5 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

15 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

16 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

18 ore ago