Scomparsa assessore regionale ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa, il cordoglio dell’Archeoclub “Himera”

L’associazione Archeoclub “Himera”, di recente costituita a Termini Imerese, esprime il proprio cordoglio per la tragica scomparsa dell’assessore regionale ai  Beni Culturali, Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale già Sovrintendente del Mare della regione Siciliana. “Ci stringiamo al dolore del governo regione Sicilia e di tutte le personalità del campo della cultura nazionale ed internazionale per la perdita del nostro assessore Sebastiano Tusa –ha affermato il presidente dell’Archeoclub “Himera”, Sergio Merlino D’Amore -. La grave perdita ci angoscia ma nello stesso tempo ci porta ad una riflessione ad andare avanti nonostante la tragedia per riportare ai massimi livelli questa realtà della nostra amata Sicilia che lo stesso assessore regionale ai beni culturali aveva nel cuore. Di lui ricordiamo il dialogo con tutte le parti in causa che si spendevano per riportare in auge tutto ciò che ripartiva dalla cultura spendibile sul campo. Il nostro assessore conosceva il campo di lavoro, era un archeologo e come tale sapeva spendere ogni tipo di risorse messe a disposizione compreso il tempo per riportare alla luce la verità e la bellezza di ogni cosa che potesse essere guardata con ammirazione –continua il presidente Merlino D’Amore -. Noi di Archeoclub “Himera” avevamo preso accordi per delle future collaborazioni portando avanti delle idee che proposte in fase progettuale sarebbero diventati delle scelte vincenti per il riscatto di ogni generazione che si affaccia in questo nostro amato panorama culturale della nostra Sicilia. Grazie Sebastiano ti stringiamo forte nel nostro cuore, tu che hai saputo rappresentare nel mondo questa nostra perla del mediterraneo che nel passato antico moderno e contemporaneo tutto hanno cantato e cantano. La tua Sicilia, la nostra terra oggi piange lacrime nuove, ci stringiamo al dolore dei familiari e delle persone vicine che dividevano giornalmente il tempo prezioso della tua ricca esistenza professionale – conclude -.  Noi di Archeoclub “Himera” della città di Termini Imerese ci stringiamo forte alle istituzioni in questa giornata di lutto per l’Italia intera e non solo”.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

27 minuti ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

3 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

6 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

8 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

10 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

12 ore ago