ISNELLO, INAUGURATO GIARDINO DEI GIUSTI

A Isnello è nato il giardino dei “Giusti”. Nella villetta comunale di piazza Impastato (sabato scorso 9 marzo) sono stati piantati quattro alberi per ricordare don Pino Puglisi, Giovanni Falcone, l’astrofisica Margherita Hack e Giovanni Ortoleva (partigiano di Isnello trucidato a 24 anni a Salussola in provincia di Biella).
Per celebrare la giornata dei Giusti è stata promossa la manifestazione: “L’eccidio di Salussola…nel ricordo di Giovanni Ortoleva, gli studenti raccontano i Giusti”. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marcello Catanzaro, ha voluto onorare Ortoleva, ucciso il 9 marzo del 1945 per essersi rifiutato di tradire i suoi compagni e indicare dove erano alloggiate le bande partigiane operanti nel Biellese.
Durante la commemorazione oltre al ricordo di Ortoleva protagonisti sono stati gli alunni dell’istituto comprensivo di Isnello che hanno ricordato e ripercorso una pagina buia della nostra storia, poi hanno anche piantato i quattro alberelli nel giardino dei Giusti. Alla kermesse hanno presenziato, assieme al sindaco Marcello Catanzaro, la dirigente scolastica Antonella Cancila, i rappresentanti dell’ANPI, Antonio Ortoleva e Giusy Vacca. Si è esibito anche il coro Anima Gentis diretto dal maestro Sottile. Mentre è stata deposta una corona d’alloro al cimitero comunale.
“Il 6 marzo ricorreva la Giornata dei Giusti, riconosciuta dal Parlamento europeo e da quello italiano – ha detto il sindaco Marcello Catanzaro – e Giovanni Ortoleva era un giusto per essersi opposto a un genocidio, con la giornata a lui dedicata e la piantumazione degli alberelli, a cura degli alunni dell’istituto comprensivo, abbiamo voluto ricordare anche figure straordinarie come Don Pino Puglisi, Giovanni Falcone e argherita Hack che hanno lottato in nome dell’umanità andando contro corrente”.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

11 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

21 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago