Earth Day Cefalù
PROGRAMMA 22/28 Aprile 2019
Lunedì 22 Aprile 2019 – Giornata Mondiale della Terra – Lunedì dell’Angelo
• Giardino temporaneo in Piazza Duomo
• Porta a Mare – Piazza Crispi (Bastione): Installazione artistica realizzata da IISS Jacopo del Duca – D. B. Amato, plesso Liceo Artistico di Cefalù
• The Plastic Fish – Lungomare Giardina: Installazione artistica realizzata con materiale di riuso dallo scultore Luigi Aricò
• Ore 11:00 – “Earth Fly Day 2019″: Voli in parapendio – anche in tandem (per info e prenotazioni 348 2815095)
• Ore 17:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Eterea, spettacolo di Arte di Strada con le bolle
• Ore 18:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Inaugurazione bookshop e mostra libri d’artista elaborati dagli alunni della Scuola Primaria di Cefalù, a cura di Illustramente Festival della letteratura per l’infanzia e dell’illustrazione
• Ore 19:00 – Ottagono S. Caterina, Comune di Cefalù: Inaugurazione mostra fotografica satellitare “Max Serradifalco Earth Day 2019 – The Spirit of the Earth”, a cura di Francesco Piazza. Fino a domenica 5 maggio. Ingresso libero.
Martedì 23 Aprile 2019 – Giornata Mondiale del Libro
• Giardino temporaneo in Piazza Duomo
• Porta a Mare – Piazza Crispi (Bastione): Installazione artistica realizzata da IISS Jacopo del Duca – D. B. Amato, plesso Liceo Artistico di Cefalù
• The Plastic Fish – Lungomare Giardina: Installazione artistica realizzata con materiale di riuso dallo scultore Luigi Aricò
• Ore 10:30 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Bookshop con libri illustrati per l’infanzia e mostra libri d’artista elaborati dagli alunni della Scuola Primaria di Cefalù, a cura di Illustramente (il Bookshop sarà aperto mattina e pomeriggio – ingresso libero)
• Ore 11:00 – “Earth Fly Day 2019″: Voli in parapendio – anche in tandem (per info e prenotazioni 348 2815095)
• Ore 11:00/13:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Al mercato con Arcimboldo”, attività creativa con collage e materiali vegetali. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 16:00/19:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Come nascono le piante” laboratorio di riuso creativo per creare un semenzaio biodegradabile. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 18:00 – Teatro comunale S. Cicero, Via Spinuzza: Presentazione del libro “Pensare il Futuro” di Vincenzo Pepe, Presidente nazionale Fare Ambiente – Movimento Ecologista Europeo, e del progetto “Fata Flora e tu, un mondo da proteggere” con Rosanna Maranto, Direttore di Illustramente Festival della letteratura per l’infanzia e dell’illustrazione
Al termine buffet aperitivo a cura degli studenti dell’Istituto Alberghiero Mandralisca di Cefalù.
Mercoledì 24 Aprile 2019
• Giardino temporaneo in Piazza Duomo
• Porta a Mare – Piazza Crispi (Bastione): Installazione artistica realizzata da IISS Jacopo del Duca – D. B. Amato, plesso Liceo Artistico di Cefalù
• The Plastic Fish – Lungomare Giardina: Installazione artistica realizzata con materiale di riuso dallo scultore Luigi Aricò
• Ore 10:00 – Bosco di Guarneri, località Sant’Ambrogio: Passeggiata in Natura al C.E.A. Serra Guarneri (nella Riserva integrale del Parco delle Madonie), visita naturalistica guidata con degustazione di prodotti tipici a km 0, a cura della Cooperativa PALMA NANA (con contributo; per info e prenotazioni 091/303417, dal lun. al ven. 10.00-18.00).
• Ore 10:30 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Bookshop con libri illustrati per l’infanzia e mostra libri d’artista elaborati dagli alunni della Scuola Primaria di Cefalù, a cura di Illustramente (il Bookshop sarà aperto mattina e pomeriggio – ingresso libero)
• Ore 11:00/13:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Dipingiamo i monumenti della città con gli ortaggi”, attività creativa con colori a tempera e ortaggi. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 11:00 – “Earth Fly Day 2019″: Voli in parapendio – anche in tandem (per info e prenotazioni 348 2815095)
• Ore 11:30 – Via Cavour, angolo Via Baden Powell: Cerimonia di scopertura opera scultorea “Terra” interamente realizzata con ferro riciclato, donata dall’artista Luigi Aricò alla Città di Cefalù
• Dalle ore 15:00 – Via Cirincione (area mercato contadino): Sicilia Munnizza Free in collaborazione con Legambiente Sicilia e Coldiretti (baratto rifiuti differenziati con prodotti agroalimentari)
• Dalle ore 15:30 alle ore 18:30 – “La Tenuta Bordonaro apre le porte”, prove a cavallo per grandi e piccini all’interno del parco della tenuta comunale (“Battesimo della Sella e Caval Giocare”, a cura dell’Associazione Cavalieri della Valdemone – Pollina), degustazione di “pani cunzatu” e merenda per i bimbi a cura degli studenti dell’Istituto Alberghiero Mandralisca di Cefalù. Spettacolo di Arte di Strada per i più piccoli con il Mago Lollo. Ingresso libero
All’interno della manifestazione “ViviAMO il Bordonaro”, narrazione del Castello a cura degli alunni del Liceo Classico Mandralisca di Cefalù (PON 4427 Progetto I Tesori del Castello, modulo Tesori Condivisi, a.s. 2018-2019)
• Ore 16:00/19:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Acqua risorsa da custodire” laboratorio creativo con il cartello delle regole. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 17:00 – Sala delle Capriate, Comune di Cefalù: DifferenziAMO Cefalù, incontro sulle buone pratiche della raccolta differenziata e presentazione dell’ordinanza “Cefalù Plastic Free” e della campagna di sensibilizzazione sui pannolini lavabili “Nati per non inquinare”. Intervento dell’Ing. Salvo Cocina, Dirigente Generale Dipartimento regionale Acque e Rifiuti, di Tommaso Castronovo di Legambiente Sicilia di Daniel Cascio di Rifiuti Zero Sicilia e del Prof. Angelo Todaro, amministratore delegato della Todaro Group, sull’importanza e i vantaggi di politiche ambientali imperniate sull’Economia Circolare.
Giovedì 25 Aprile 2019
• Giardino temporaneo in Piazza Duomo
• Porta a Mare – Piazza Crispi (Bastione): Installazione artistica realizzata da IISS Jacopo del Duca – D. B. Amato, plesso Liceo Artistico di Cefalù
• The Plastic Fish – Lungomare Giardina: Installazione artistica realizzata con materiale di riuso dallo scultore Luigi Aricò
• Ore 05:00 – Raduno Piazza Garibaldi: Trekking all’alba sulla Rocca di Cefalù, a cura della ASD Workout Studio di Cefalù. Aperto a tutti.
• Ore 10:30 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Bookshop con libri illustrati per l’infanzia e mostra libri d’artista elaborati dagli alunni della Scuola Primaria di Cefalù, a cura di Illustramente (il Bookshop sarà aperto mattina e pomeriggio – ingresso libero)
• Ore 11:00 – “Earth Fly Day 2019″: Voli in parapendio – anche in tandem (per info e prenotazioni 348 2815095)
• Ore 11:00/13:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Disegniamo con le foglie”, attività artistica con colla e foglie. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 16:00/19:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Le tre R: Riduco, Riuso, Riciclo” laboratorio di riuso creativo per costruire una mangiatoia per gli uccelli. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 16:30 – Rosa dei Venti, piazza C. Colombo: Eterea, spettacolo di Arte di Strada con le bolle
• Ore 17:30 – Centro storico – Lungomare Giardina: Spettacolo itinerante con danza aerea, trampoli, trampoli a molla e Roue Cyr ALICE IN THE WONDERLAND a cura della Compagnia Teatrale “Accademia Creativa”.
Venerdì 26 Aprile 2019
• Giardino temporaneo in Piazza Duomo
• Porta a Mare – Piazza Crispi (Bastione): Installazione artistica realizzata da IISS Jacopo del Duca – D. B. Amato, plesso Liceo Artistico di Cefalù
• The Plastic Fish – Lungomare Giardina: Installazione artistica realizzata con materiale di riuso dallo scultore Luigi Aricò
• Ore 09:30 – Istituto Comprensivo N. Botta, Via Fermi: Incontro del biologo marino Antonio Scannavino con le classi prime e seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado di Cefalù per la presentazione del progetto “Dive into the Sea 360°” (osservazione, conoscenza e attività esperenziale del mondo marino attraverso l’utilizzo di realtà virtuale con visori), a cura del Centro scientifico di educazione ambientale “Nemo” di Altavilla Milicia
• Ore 10:00 – Istituto Comprensivo N. Botta, Via Fermi: Campagna di sensibilizzazione ambientale di Marevivo Onlus #StopSingleUsePlastic con le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Cefalù, in collaborazione con il GAC Golfo di Termini Imerese
• Ore 10:30 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Bookshop con libri illustrati per l’infanzia e mostra libri d’artista elaborati dagli alunni della Scuola Primaria di Cefalù, a cura di Illustramente (il Bookshop sarà aperto mattina e pomeriggio – ingresso libero)
• Ore 11:00 – “Earth Fly Day 2019″: Voli in parapendio – anche in tandem (per info e prenotazioni 348 2815095)
• Ore 11:00/13:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Come nascono le piante” laboratorio di riuso creativo per creare un semenzaio biodegradabile. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 11:30 – Lungomare Giardina: liberazione tartarughe ‘Caretta Caretta’ a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale A. Mirri della Sicilia e della Capitaneria di Porto, con la partecipazione della ASD Nuoto Kepha di Cefalù
• Ore 16:00/19:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Riciclarte” laboratorio artistico con materiali di riuso. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 16:30 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Atelier creativo per bambini sulla costruzione di un erbario come libro d’artista “L’ERBARIO ILLUSTRATO” con Maria Grazia Colonnello, a cura di Illustramente
• Ore 17:30 – Centro storico – Lungomare Giardina: Spettacolo itinerante BIANCHE PRESENZE a cura della Compagnia Teatrale “Accademia Creativa”
• Ore 19:30 – Lungomare Giardina: Spettacolo fisso con trampoli, fuoco, danza aerea e effetti di luce GAIA a cura della Compagnia Teatrale “Accademia Creativa” (spettacolo di immagine sulla nascita di Gaia, la nostra Terra, il Pianeta Vivente).
Sabato 27 Aprile 2019
• Giardino temporaneo in Piazza Duomo
• Porta a Mare – Piazza Crispi (Bastione): Installazione artistica realizzata da IISS Jacopo del Duca – D. B. Amato, plesso Liceo Artistico di Cefalù
• The Plastic Fish – Lungomare Giardina: Installazione artistica realizzata con materiale di riuso dallo scultore Luigi Aricò
• Ore 08:30 – Bastione di Capo Marchiafava, piazza Crispi: Power Yoga a cura dell’ASD Workout Studio di Cefalù. Aperto a tutti.
• Ore 10:00 – Largo Eroi del Mare, Vecchia Marina: “#StopMarineLitter”, pulizia straordinaria fondali marini a cura della ASD Nuoto Kepha di Cefalù, in collaborazione con ASD Piranha Sup Surf School Cefalù, Rifiuti Zero Sicilia, Federcanoa e Circolo Nautico Palermo
• Ore 10:00 – Raduno Piazza Garibaldi: Escursione guidata sulla Rocca di Cefalù, con guida d’eccezione il Prof. Antonio Franco, a cura del CAI Sezione di Cefalù, e liberazione di volatili a cura della LIPU C.R.R.F.S. (Centro Regionale Recupero Fauna Selvatica) di Ficuzza, con il dott. Giovanni Giardina; per prenotazioni chiamare 3687860815 (free ticket).
• Ore 10:00 – EcoSport Village, Lungomare Giardina: Zumba Fitness a cura dell’ASD Workout Studio di Cefalù. Aperto a tutti
• Ore 10:30 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Bookshop con libri illustrati per l’infanzia e mostra libri d’artista elaborati dagli alunni della Scuola Primaria di Cefalù, a cura di Illustramente (il Bookshop sarà aperto mattina e pomeriggio – ingresso libero).
Atelier creativo per adulti sulla costruzione di un erbario come libro d’artista “L’ERBARIO ILLUSTRATO – VIAGGIO IN PUNTA DI PENNA TRA LE ANTICHE ALCHIMIE” con Maria Grazia Colonnello: dalla tecnica dell’ecoprint, con foglie e fiori e indiretta con la monotipia, per la riproduzione e interpretazione delle immagini naturalistiche, alternati alla conoscenza della scrittura a mano (con contributo; per info e prenotazioni 347 7561652)
• Ore 10.45 – EcoSport Village, Lungomare Giardina: Super Jump + Funzionale a cura dell’ASD Workout Studio di Cefalù. Aperto a tutti.
• Ore 11:00/13:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Le piante aromatiche percorso olfattivo”, attività esperienziale e laboratorio di pittura. Max 30 bambini.Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 11:00 – “Earth Fly Day 2019″: Voli in parapendio – anche in tandem (per info e prenotazioni 348 2815095)
• Ore 11.30 – EcoSport Village, Lungomare Giardina: Spinning a cura dell’ASD Workout Studio di Cefalù. Aperto a tutti
• Ore 12.00 – EcoSport Village, Lungomare Giardina: Spinning a cura dell’ASD Workout Studio di Cefalù. Aperto a tutti
• Ore 12.30 – EcoSport Village, Lungomare Giardina: Spinning a cura dell’ASD Workout Studio di Cefalù. Aperto a tutti
• Ore 16.00 – Sala delle Capriate, Comune di Cefalù:
Convegno “SalviAMO il Mare Nostrum”: Presentazione delle misure PO FEAMP 2014-2020 a sostegno della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili, e della Legge Salvamare. Saluti delle autorità e dei rappresentanti di istituzioni pubbliche e interventi di esperti del settore.
Al termine buffet aperitivo a cura degli studenti dell’Istituto Alberghiero Mandralisca di Cefalù.
• Ore 16:00/19:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Dipingiamo i monumenti della città con gli ortaggi”, attività creativa con colori a tempera e ortaggi. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 16:00 – Campo Sportivo “Artigianelli”, Via Roma: Giochi a cavallo a cura dell’Associazione Cavalieri della Valdemone di Pollina. Ingresso libero
• Dalle ore 17:00 alle ore 23:00 – Lungomare Giardina: Vieni a vedere la Terra con il Planetario mobile #Todaro4Earth. Ingresso libero
• Ore 18.00 – EcoSport Village, Lungomare Giardina: Danza del ventre a cura dell’ASD Workout Studio di Cefalù. Aperto a tutti
• Ore 18.30 – Corso Ruggero – Piazza Duomo: Gran Ballo di Primavera a cura della Compagnia Nazionale delle Danze Storiche e della Società Cooperativa Le Baccanti
• Ore 21:00 – Lungomare Giardina: Baciamolemani in concerto.
Domenica 28 Aprile 2019
• Giardino temporaneo in Piazza Duomo
• Porta a Mare – Piazza Crispi (Bastione): Installazione artistica realizzata da IISS Jacopo del Duca – D. B. Amato, plesso Liceo Artistico di Cefalù
• The Plastic Fish – Lungomare Giardina: Installazione artistica realizzata con materiale di riuso dallo scultore Luigi Aricò
• Ore 09:00 – Raduno Belvedere di Sant’Ambrogio: Escursione naturalistica guidata nel bosco del Guarneri a cura dell’Associazione Gea (per info e prenotazioni 3383592468).
• Ore 10:00 – Piazza Duomo: Running Sicily – Coppa Conad 2019 – Partenza gara podistica 10 km centro storico di Cefalù, organizzata dall’Ass. Agex con la collaborazione della Delegazione Reg. Azzurri d’Italia.
• Ore 10:30 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Bookshop con libri illustrati per l’infanzia e mostra libri d’artista elaborati dagli alunni della Scuola Primaria di Cefalù, a cura di Illustramente (il Bookshop sarà aperto mattina e pomeriggio – ingresso libero).
Atelier creativo per adulti sulla costruzione di un erbario come libro d’artista “L’ERBARIO ILLUSTRATO – VIAGGIO IN PUNTA DI PENNA TRA LE ANTICHE ALCHIMIE” con Maria Grazia Colonnello: dalla tecnica dell’ecoprint, con foglie e fiori e indiretta con la monotipia, per la riproduzione e interpretazione delle immagini naturalistiche, alternati alla conoscenza della scrittura a mano (con contributo; per info e prenotazioni 347 7561652)
• Ore 11:00 – “Earth Fly Day 2019″: Voli in parapendio – anche in tandem (per info e prenotazioni 348 2815095)
• Ore 11:00/13:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Al mercato con Arcimboldo”, attività creativa con collage e materiali vegetali. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Ore 15.30/18.30 – EcoSport Village KIDS, Lungomare Giardina: gara di velocità sui 60 metri, staffetta 4×100, sport di squadra (istruttori di calcio, basket, palla tamburello e pallavolo daranno possibilità di giocare a tutti i bambini presenti). Attività a cura dell’ASD Murialdo di Cefalù
• Ore 16:00/19:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Riciclarte” laboratorio artistico con materiali di riuso. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075)
• Dalle ore 17:00 alle ore 23:00 – Lungomare Giardina: Vieni a vedere la Terra con il Planetario mobile #Todaro4Earth. Ingresso libero
• Ore 19:00 – Teatro comunale S. Cicero: concerto “Armonie senza confini”, canti dal mondo con il Goethe Chor di Palermo, il coro polifonico a cappella della multiculturalità. Ingresso libero
• Ore 21:00 – Lungomare Giardina: Buba’s Band in concerto.
Giovedì 2 Maggio 2019
• Ore 09:30 – Sala Teatro Artigianelli, Via Papa Giovanni XXIII: Premiazione concorso “Fata Flora e tu, un mondo da proteggere” con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Botta di Cefalù e dell’Istituto Figlie della Croce di Cefalù (progetto con le classi quarte e quinte della Scuola Primaria) a cura di Illustramente Festival della letteratura per l’infanzia e dell’illustrazione
Nel corso delle giornate di EARTH DAY CEFALU’ sul Lungomare di Cefalù verrà collocata temporaneamente una scultura The Plastic Fish (un enorme pesce mangia-plastica con struttura in ferro), interamente realizzata con materiale di riciclo, dell’artista Luigi Aricò, premiato nel 2016 a Roma tra i migliori artisti contemporanei italiani, mentre gli allievi del Liceo Artistico Bianca Amato di Cefalù riproporranno la richiestissima Porta a Mare in piazza Crispi (al Bastione).
Partecipazione dell’IISS Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato di Cefalù con il progetto Erasmus+ “Sustainability: Towards the Appreciation of Resources”: le attività organizzate all’interno di Earth Day Cefalù 7 saranno condivise con i partner cechi di Horice attraverso i lavori personali degli studenti: video in diretta, pubblicazione delle foto dei vari eventi nel sito del progetto e nei vari social media di supporto alla comunicazione tra le due scuole partner.
Il presente programma potrebbe essere soggetto a variazioni.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…