All-focus
Oggi lunedì 11 marzo è stato finalmente riaperto alla circolazione stradale lo svincolo di collegamento tra la Statale 113 e la zona industriale di Termini Imerese, in corrispondenza della progressiva chilometrica ferroviaria al km 46 + 100.
Nonostante la ditta Cefalù 20 avesse da tempo completato i lavori per conto di Ferrovie dello Stato, lo svincolo è rimasto chiuso ancora per mesi, con notevoli disagi agli automobilisti e, in particolare, agli agricoltori della piana di Buonfornello e alle aziende presenti nella cosiddetta “terza fase”.
L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Giunta si è impegnata fin da subito a districare la imbrogliata matassa amministrativa che vedeva coinvolti anche l’ex Consorzio ASI, RFI, ITALFERR S.p.a. oltre al contraente generale Cefalù20.
Tutti i soggetti coinvolti hanno accolto la richiesta del Sindaco di consegnare la strada al Comune di Termini Imerese, dopo che la ditta Cefalù 20, su richiesta della amministrazione comunale, ha implementato la segnaletica stradale e montato nuovi metri di guardrail, al fine di rendere più sicuro il tratto interessato.
Stamattina il vicesindaco Licia Fullone è stata presente durante le operazioni di rimozione dei blocchi di cemento che chiudevano l’imbocco alla SS 113 e ha confermato che la strada è adesso liberamente percorribile….
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…