Lo sportello antiviolenza Diana ha realizzato un progetto mirante la sensibilizzare degli alunni delle Classi III, IV e V del Liceo e dell’IPSARS relativo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo. Il progetto sarà corredato anche grazie all’uso di metodologie innovative e al coinvolgimento di diverse figure professionali (polizia postale, psicologo, avvocato).
Intitolato “Web e socialnetwork: pericoli invisibili e reati digitali”, prevede 3 incontri:
L’importanza dell’educazione è alla base di una sana presa di coscienza di comportamenti devianti e pericolosi per i ragazzi e le loro famiglie. Il contrasto e la sensibilizzazione verso pratiche violente, sono alla base dell’azione dello Sportello Antiviolenza Diana e saranno, nel prossimo futuro, sempre più intensificati per contribuire alla crescita cultura e civica di minori e adulti.
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…