Lo sportello antiviolenza Diana ha realizzato un progetto mirante la sensibilizzare degli alunni delle Classi III, IV e V del Liceo e dell’IPSARS relativo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo. Il progetto sarà corredato anche grazie all’uso di metodologie innovative e al coinvolgimento di diverse figure professionali (polizia postale, psicologo, avvocato).
Intitolato “Web e socialnetwork: pericoli invisibili e reati digitali”, prevede 3 incontri:
•26 MARZO 2019 (ore 11:30 / 13:30): incontro con gli studenti e la psicologa dello sportello antiviolenza al fine di discutere sui temi del Bullismo e Cyberbullismo
•15 APRILE 2019 (ore 11:00 /13:30): proiezione film dedicato alla tematica
•6 MAGGIO 2019 (ore 11:30 / 13:30): incontro con esperti (polizia postale e avvocato)
L’importanza dell’educazione è alla base di una sana presa di coscienza di comportamenti devianti e pericolosi per i ragazzi e le loro famiglie. Il contrasto e la sensibilizzazione verso pratiche violente, sono alla base dell’azione dello Sportello Antiviolenza Diana e saranno, nel prossimo futuro, sempre più intensificati per contribuire alla crescita cultura e civica di minori e adulti.
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…