Lo sportello antiviolenza Diana ha realizzato un progetto mirante la sensibilizzare degli alunni delle Classi III, IV e V del Liceo e dell’IPSARS relativo al fenomeno del bullismo e del cyber bullismo. Il progetto sarà corredato anche grazie all’uso di metodologie innovative e al coinvolgimento di diverse figure professionali (polizia postale, psicologo, avvocato).
Intitolato “Web e socialnetwork: pericoli invisibili e reati digitali”, prevede 3 incontri:
•26 MARZO 2019 (ore 11:30 / 13:30): incontro con gli studenti e la psicologa dello sportello antiviolenza al fine di discutere sui temi del Bullismo e Cyberbullismo
•15 APRILE 2019 (ore 11:00 /13:30): proiezione film dedicato alla tematica
•6 MAGGIO 2019 (ore 11:30 / 13:30): incontro con esperti (polizia postale e avvocato)
L’importanza dell’educazione è alla base di una sana presa di coscienza di comportamenti devianti e pericolosi per i ragazzi e le loro famiglie. Il contrasto e la sensibilizzazione verso pratiche violente, sono alla base dell’azione dello Sportello Antiviolenza Diana e saranno, nel prossimo futuro, sempre più intensificati per contribuire alla crescita cultura e civica di minori e adulti.
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…