CINEMA: ESTATE 2019, L’ANNO DELLA SVOLTA

Pets 2 – Vita da animali (6 giugno), X-Men: Dark Phoenix (6 giugno), Godzilla II – King of the Monsters (30 maggio), i nuovi capitoli di Annabelle (luglio) e Men in Black (13 giugno), Toy Story 4 (27 giugno), Spider- Man: Far from home (luglio), Hobbs & Shaw (8 agosto), spin-off della saga The Fast and the Furious, The New Mutants (15 agosto), altro atteso titolo dell’universo X-Men, Il re leone (21 agosto). Sono alcuni dei film che, tra giugno ed agosto 2019, saranno nelle nostre sale con l’obiettivo di rilanciare il mercato nel periodo estivo. Una svolta epocale annunciata oggi a Sorrento, nel corso del convegno organizzato da ANEC-ANEMA-ANICA-MIBAC intitolato “Estate 2019: l’anno della svolta. La promozione per un cinema tutto l’anno”. Un risultato ottenuto grazie ad un lungo lavoro che ha visto coinvolti tutti gli operatori del settore e che vedrà nelle nostre sale alcuni dei titoli di punta delle Major. Ma non solo: da febbraio importanti novità anche sul fronte del cinema d’autore e italiano, con l’annuncio dei film in programmazione per l’estate 2019. Il tutto grazie ad un piano triennale, che garantirà quindi per le prossime stagioni un prodotto finalmente disponibile per tutto l’anno. A spiegare le ragioni del risultato sono stati oggi i maggiori rappresentanti dell’esercizio, riuniti a Sorrento per le Giornate Professionali di Cinema, giunte alla loro 41esima edizione. Di fronte ad un’affollata platea di operatori del settore, sono intervenuti Mario Lorini, presidente dell’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici, Carlo Bernaschi, presidente Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, Francesco Rutelli, presidente Anica. Sempre per Anica, Luigi Lonigro (presidente sezione distributori) e Alessandro Usai (sezione produttori). Significativa, poi, la presenza di Lucia Borgonzoni, sottosegretario MIBAC con delega al cinema. Nel corso del suo intervento, particolarmente apprezzato dai partecipanti, la Borgonzoni ha sottolineato “l’importanza della sala come presidio culturale e il fascino del cinema in sala”. Il sottosegretario, dopo aver toccato diversi temi di interesse, come ad esempio quello della multiprogrammazione, ha annunciato che il governo darà il suo sostegno alla promozione di iniziative come quella del cinema in sala nei mesi estivi.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

10 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

11 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

13 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

16 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

18 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

22 ore ago