Castelbuono si prepara per la “tavola di San Giuseppe”

Devozione, condivisione, tradizione e solidarietà.
Ancora una volta l’Associazione Sant’Anna si appresta ad aprire le porte della propria sede ( via Mario Levante 13) per ospitare la tavula di San Giuseppi, un’occasione per rivivere antichi usi e melodie, pregare insieme  e soprattutto per “farsi prossimo”. Dal 10 al 19 marzo infatti si terrà la raccolta di alimenti a lunga conservazione che verranno poi distribuiti ai fratelli che ne necessitano. Confidiamo, come già successo negli anni passati, nella sincera e grande generosità che ha coinvolto sia i castelbuonesi che i numerosi visitatori e che ci ha consentito di aiutare parecchie famiglie. Donare è un gesto pregno d’amore, donare del cibo è soccorrere l’altro in un bisogno primario. 

Il programma, che alleghiamo, mostra i momenti di incontro, di preghiera e di convivialità tradizionale a cui vi invitiamo a partecipare nella gioia della condivisione in onore al Patriarca San Giuseppe, grande esempio di Carità e detto Padre della Divina Provvidenza. Invitiamo anche i bambini che vogliono partecipare al pranzo di Virgineddri (giorno 19 alle 13.00) a comunicarlo prima che si raggiunga il numero.
Cogliamo inoltre l’occasione per ringraziare tutte le associazioni, i singoli e i gruppi che ci hanno aiutato a portare avanti questa iniziativa e gli insostituibili fornai di Castelbuono che, facendo propria la nostra proposta, ci hanno offerto il pane che decora l’altare.

N.b. la tavula resterà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30, dalle 16.30 alle 19.00

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago