Già 10mila persone bisognose hanno potuto ricevere cure grazie ai farmaci non scaduti donati dai cittadini nelle farmacie aderenti al progetto “Raccogliamo la solidarietà”, avviato lo scorso 5 maggio da Comune di Palermo, Ordine dei farmacisti di Palermo, Federfarma Palermo e cooperativa Giorgio La Pira.
Lunedì, 11 marzo, alle ore 11,30, a Palazzo delle Aquile, conferenza stampa di presentazione dei dati relativi ai primi 10 mesi del progetto (farmaci raccolti e distribuiti, Comuni e farmacie aderenti, enti caritatevoli e cittadini beneficiari, ecc.) e delle nuove adesioni da parte di Comuni della provincia, di associazioni e di farmacie.
Interverranno il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando; l’assessora alla Scuola, Giovanna Marano; il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Palermo, Mario Bilardo; il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia; il presidente della cooperativa Giorgio La Pira, Gianfranco Marotta.
Saranno presenti i rappresentanti delle associazioni e realtà cittadine che hanno deciso di unirsi all’iniziativa.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…