Già 10mila persone bisognose hanno potuto ricevere cure grazie ai farmaci non scaduti donati dai cittadini nelle farmacie aderenti al progetto “Raccogliamo la solidarietà”, avviato lo scorso 5 maggio da Comune di Palermo, Ordine dei farmacisti di Palermo, Federfarma Palermo e cooperativa Giorgio La Pira.
Lunedì, 11 marzo, alle ore 11,30, a Palazzo delle Aquile, conferenza stampa di presentazione dei dati relativi ai primi 10 mesi del progetto (farmaci raccolti e distribuiti, Comuni e farmacie aderenti, enti caritatevoli e cittadini beneficiari, ecc.) e delle nuove adesioni da parte di Comuni della provincia, di associazioni e di farmacie.
Interverranno il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando; l’assessora alla Scuola, Giovanna Marano; il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Palermo, Mario Bilardo; il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia; il presidente della cooperativa Giorgio La Pira, Gianfranco Marotta.
Saranno presenti i rappresentanti delle associazioni e realtà cittadine che hanno deciso di unirsi all’iniziativa.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…