Già 10mila persone bisognose hanno potuto ricevere cure grazie ai farmaci non scaduti donati dai cittadini nelle farmacie aderenti al progetto “Raccogliamo la solidarietà”, avviato lo scorso 5 maggio da Comune di Palermo, Ordine dei farmacisti di Palermo, Federfarma Palermo e cooperativa Giorgio La Pira.
Lunedì, 11 marzo, alle ore 11,30, a Palazzo delle Aquile, conferenza stampa di presentazione dei dati relativi ai primi 10 mesi del progetto (farmaci raccolti e distribuiti, Comuni e farmacie aderenti, enti caritatevoli e cittadini beneficiari, ecc.) e delle nuove adesioni da parte di Comuni della provincia, di associazioni e di farmacie.
Interverranno il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando; l’assessora alla Scuola, Giovanna Marano; il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Palermo, Mario Bilardo; il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia; il presidente della cooperativa Giorgio La Pira, Gianfranco Marotta.
Saranno presenti i rappresentanti delle associazioni e realtà cittadine che hanno deciso di unirsi all’iniziativa.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…