CARABINIERI ARRESTANO PROFESSIONISTA PER SFRUTTAMENTO DEL LAVORO, CAPORALATO ED ESTORSIONE IN CONCORSO CON UN PROPRIO COLLABORATORE

I Carabinieri della Compagnia di Lercara Friddi hanno dato esecuzione a un’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Termini Imerese, su richiesta di quella Procura della Repubblica, nei confronti diPULVINO Gianfranco, classe 1966, notaio di Valledolmo, ritenuto responsabile dei reati di sfruttamento del lavoro, caporalato ed estorsione in concorso con un proprio collaboratore, L.f., quest’ultimo al momento indagato in stato di libertà.

Il citato provvedimento restrittivo è stato emesso a seguito di un’indagine avviata dalla Stazione di Valledolmo nel luglio 2018 e sviluppata dall’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Lercara Friddi sino a gennaio 2019, a seguito della riscontrata notizia della presenza in Valledolmo ed altri Comuni limitrofi di alcuni operai agricoli sistematicamente sfruttati nel loro lavoro in campagna e costretti ad accettare, anche con minacce, retribuzioni molto inferiori di quelle previste (appena 25 € giornalieri, rispetto ai 65 € riportati solo formalmente nelle buste paghe).

In particolare, i militari dell’Arma accertavano che il notaio anzidetto, gestore di un’azienda agricola formalmente intestata all’anziana madre con terreni sparsi in Valledolmo, Caltavuturo, Sclafani Bagni e Vallelunga Pratameno, era solito assumere manodopera per lavori nei campi sottoponendo i lavoratori a condizioni di sfruttamento (con orari sino a 12/13 ore al giorno, senza maggiorazioni per il lavoro straordinario, notturno o festivo, ecc.) e, approfittando del loro stato di bisogno (derivante da scarsissime opportunità di lavoro nel territorio) riconosceva loro una paga giornaliera effettiva di soli 25 assolutamente sproporzionata rispetto alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, molto al sotto degli standarddella contrattazione collettiva vigente nel comparto agricolo. Inoltre, aveva istruito i propri dipendenti, consegnando ad ognuno un foglio di carta, che rappresentava una sorta di “vademecum”, dove venivano riportate le notizie da fornire in caso di controlli ispettivi da parte degli organi di vigilanza.

I Carabinieri riscontravano poi che l’odierno arrestato costringeva i lavoratori, dietro minaccia del licenziamento, a restituire in contanti parte delle somme loro corrisposte con gli assegni mensili, solo formalmente rispondenti alle previste buste paga, facendoli persino accompagnare in banca dal suo fidato collaboratore L.f. per incassare gli assegni e subito restituire le somme pretese.

redazione

Recent Posts

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

5 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

7 ore ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

12 ore ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

14 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

1 giorno ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

2 giorni ago