Madonie-Paesaggi, mostra al Museo Civico fino al 3 aprile

“Madonie. Paesaggi” a cura di Emilia Valenza
Mostra fotografica con opere di Roberto Boccaccino, Alfredo D’Amato, Alessandro Di Giugno, Turiana Ferrara, Ezio Ferreri, Sandro Scalia
Aperta fino al 3 aprile 2019
Museo Civico di Castelbuono.
Il Museo Civico di Castelbuono presenta la seconda tappa della mostra “Madonie. Paesaggi”, a cura di Emilia Valenza, già esposta nella sede dell’Ente Parco delle Madonie a Petralia Sottana (27 ottobre 2018-15 gennaio 2019) dove erano incluse anche le foto storiche di Enzo Sellerio, Leonard Freed, Josip Ciganovic.
La mostra, parte di un’azione collettiva intrapresa nel corso del 2018 all’interno del progetto di promozione e valorizzazione Madonie Landscapes, che ha visto la partecipazione strategica di tredici comuni del territorio madonita, e inserita nel cartellone culturale di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, è una collettiva che riunisce fotografi siciliani di generazioni differenti, che raccontano il territorio madonita attraverso differenti prospettive.
In mostra una selezione di fotografie di Roberto Boccaccino, Alfredo D’Amato, Alessandro Di Giugno, Turiana Ferrara, Ezio Ferreri, Sandro Scalia impegnati a ritrarre una delle aree più suggestive della Sicilia, un microcosmo di biodiversità, che va dalle acque del Tirreno fino ai verdi boschi delle montagne, dai sentieri alle vallate che si aprono allo sguardo del visitatore offrendo paesaggi di una bellezza senza tempo. Come scrive Emilia Valenza: “la mostra offre una narrazione articolata su più registri, tale da proiettare lo spettatore verso coordinate visive differenti: dalle ampie distese dei campi, dove la natura si svela attraverso il lavoro dell’uomo, alle vedute lontane segnate dalle serpentine delle strade, al biancore accecante delle miniere di sale, fino ai dettagli di un letto ormai asciutto di un fiume. Nelle case, lampadine accese svelano nuove abitudini come la scrittura o la meditazione. E poi la memoria degli incendi, la viltà dell’uomo che spegne col fuoco il respiro della natura.”
I fotografi coinvolti sono tutti professionisti con collaborazioni prestigiose a testate nazionali e internazionali e magazine di settore, vincitori di premi di fotografia, partecipazioni a mostre personali e collettive, presenti in importanti collezioni museali.
“L’esposizione nella tappa al Museo Civico di Castelbuono ricostruisce un percorso virtuoso tra istituzioni culturali delle Madonie, con l’obiettivo di offrire una proposta turistica organizzata, che permette di presentare le Madonie nella loro complessità, coinvolgendo i comuni madoniti e declinando in chiave contemporanea le istanze che da essi emergono, cercando una necessaria interazione con le comunità, al fine di rinforzare il grande potenziale nell’attrarre flussi turistici nazionali ed internazionali”, così affermano il Presidente e il Direttore del Museo Civico.
Ringraziamenti e sponsor
Si ringrazia Italkali per il supporto e gli sponsor tecnici, Cecal/Il Castello e Costruzioni System/Case del Parco e Ristorante “Il Giardino di Venere” di Castelbuono. Si ringraziano inoltre gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Giulia Terzo e Claudia Macaione del corso di Progettazione dei sistemi espositivi e Riccardo Farinella del corso di Pittura per l’allestimento della mostra a Petralia Sottana.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

25 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

2 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

6 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

8 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

18 ore ago