GAL Madonie; Finanziati vari progetti nelle scuole delle Madonie

FINANZIATI VARI INTERVENTI FORMATIVI PER GLI STUDENTI MADONITI GRAZIE AL COORDINAMENTO DEL GAL E DELL’UNIONE DELLE MADONIE

Legalità, corretti stili di vita e parità di genere tra le tematiche che saranno sviluppate per ampliare i percorsi formativi degli alunni e creare occasioni di crescita personale e civile.

Finanziati vari interventi formativi nelle scuole delle Madonie grazie allo stimolo e alla collaborazione con il GAL Madonie.

Varie le tematiche che saranno sviluppate con l’obiettivo di orientare i giovani ad una cultura che favorisca lo sviluppo della legalità, della parità di genere e dei corretti stili di vita, nonché il rispetto dell’ambiente ed il superamento di ogni forma di illegalità, discriminazione e violenza.

Le scuole di ogni ordine e grado che hanno avuto finanziati i progetti sono quelle di Caltavuturo, Castelbuono-Isnello, Gangi, Petralia Soprana, Petralia Sottana, San Mauro Castelverde-Pollina

Il GAL Madonie si era fatto promotore, assieme all’Unione dei Comuni delle Madonie, dell’opportunità data dal bando del dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale, redatto ai sensi della Circolare n. 15 del 20 giugno 2018, che proponeva interventi specifici in favore delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Sicilia.

Enza Pisa vice presidente del GAL e Daniela Fiandaca assessore alla Pubblica Istruzione dell’Unione delle Madonie hanno sensibilizzato e coinvolto i dirigenti scolastici che si sono adoperati per la presentazione dei progetti sulle tematiche dettate dalla circolare regionale.

I progetti presentati affrontano le seguenti tematiche: “Corretti stili di vita ed educazione ambientale” (in partenariato con l’Istituto per la valorizzazione della dieta mediterranea I.DI.MED); “Pari opportunità / violenza di genere” (in partenariato con la Croce Rossa Italiana); “Percorsi di legalità, lotta alla mafia e alla criminalità organizzata” (in partenariato con l’Associazione culturale ISONOMIA).

L’esito positivo della valutazione da parte dell’Assessorato regionale dell’Istruzione ha dato il via libera all’attuazione dei progetti che a breve inizieranno nelle scuole interessate e dovranno concludersi entro l’anno scolastico in corso. Le iniziative prevedono la partecipazione attiva degli studenti, delle famiglie e dei docenti in attività di tipo laboratoriali.

 “Il primo successo, ha detto il Presidente del Gal Santo Inguaggiato, è rappresentato dal finanziamento dei progetti presentati, frutto del coinvolgimento dell’intero territorio, delle scuole e delle istituzioni locali.  A ciò va aggiunto che ci sono tutti i presupposti per centrare l’obiettivo: la crescita degli studenti e di tutta la comunità attraverso il rafforzamento di elementi formativi di alto valore civile, sociale e ambientale. Un’opportunità in più per i nostri giovani che potranno affrontare con maggiore consapevolezza le sfide della vita e la costruzione di una società inclusiva e basata sul rispetto delle norme e degli altri.”

Nei prossimi giorni si svolgeranno incontri con i dirigenti scolastici per programmare l’avvio dei progetti.


redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

23 minuti ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

10 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

13 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

16 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

18 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

22 ore ago