GAL Madonie; Finanziati vari progetti nelle scuole delle Madonie

FINANZIATI VARI INTERVENTI FORMATIVI PER GLI STUDENTI MADONITI GRAZIE AL COORDINAMENTO DEL GAL E DELL’UNIONE DELLE MADONIE

Legalità, corretti stili di vita e parità di genere tra le tematiche che saranno sviluppate per ampliare i percorsi formativi degli alunni e creare occasioni di crescita personale e civile.

Finanziati vari interventi formativi nelle scuole delle Madonie grazie allo stimolo e alla collaborazione con il GAL Madonie.

Varie le tematiche che saranno sviluppate con l’obiettivo di orientare i giovani ad una cultura che favorisca lo sviluppo della legalità, della parità di genere e dei corretti stili di vita, nonché il rispetto dell’ambiente ed il superamento di ogni forma di illegalità, discriminazione e violenza.

Le scuole di ogni ordine e grado che hanno avuto finanziati i progetti sono quelle di Caltavuturo, Castelbuono-Isnello, Gangi, Petralia Soprana, Petralia Sottana, San Mauro Castelverde-Pollina

Il GAL Madonie si era fatto promotore, assieme all’Unione dei Comuni delle Madonie, dell’opportunità data dal bando del dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale, redatto ai sensi della Circolare n. 15 del 20 giugno 2018, che proponeva interventi specifici in favore delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Sicilia.

Enza Pisa vice presidente del GAL e Daniela Fiandaca assessore alla Pubblica Istruzione dell’Unione delle Madonie hanno sensibilizzato e coinvolto i dirigenti scolastici che si sono adoperati per la presentazione dei progetti sulle tematiche dettate dalla circolare regionale.

I progetti presentati affrontano le seguenti tematiche: “Corretti stili di vita ed educazione ambientale” (in partenariato con l’Istituto per la valorizzazione della dieta mediterranea I.DI.MED); “Pari opportunità / violenza di genere” (in partenariato con la Croce Rossa Italiana); “Percorsi di legalità, lotta alla mafia e alla criminalità organizzata” (in partenariato con l’Associazione culturale ISONOMIA).

L’esito positivo della valutazione da parte dell’Assessorato regionale dell’Istruzione ha dato il via libera all’attuazione dei progetti che a breve inizieranno nelle scuole interessate e dovranno concludersi entro l’anno scolastico in corso. Le iniziative prevedono la partecipazione attiva degli studenti, delle famiglie e dei docenti in attività di tipo laboratoriali.

 “Il primo successo, ha detto il Presidente del Gal Santo Inguaggiato, è rappresentato dal finanziamento dei progetti presentati, frutto del coinvolgimento dell’intero territorio, delle scuole e delle istituzioni locali.  A ciò va aggiunto che ci sono tutti i presupposti per centrare l’obiettivo: la crescita degli studenti e di tutta la comunità attraverso il rafforzamento di elementi formativi di alto valore civile, sociale e ambientale. Un’opportunità in più per i nostri giovani che potranno affrontare con maggiore consapevolezza le sfide della vita e la costruzione di una società inclusiva e basata sul rispetto delle norme e degli altri.”

Nei prossimi giorni si svolgeranno incontri con i dirigenti scolastici per programmare l’avvio dei progetti.


redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago