NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, LA POLIZIA IN PIAZZA CON LA CAMPAGNA “…QUESTO NON E’ AMORE”

Domani 8 marzo, nella giornata simbolicamente dedicata alle donne, la Questura di Palermo, avvalendosi del consolidato team multidisciplinare cui è affidata l’operatività del “Progetto Camper”, con la collaborazione del Centro Antiviolenza “Le Onde”Onlus e del Liceo Linguistico “Ninni Cassarà”, ha organizzato un evento di informazione e sensibilizzazione sui temi della violenza di genere connessi alla campagna nazionale della Polizia di Stato “Questo non è amore”.

Per l’occasione il Camper della Polizia di Stato sosterà dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in piazza Verdi, centralissimo luogo di incontro di numerosi cittadini e turisti, racchiuso nella cornice dello splendido Teatro Massimo. La piazza, per l’occasione, diventerà palcoscenico di un flash mob realizzato dagli studenti del citato liceo, impegnati in un’esibizione di danza moderna la cui coreografia interpreta una scena di violenza di genere.

Lo spettacolo realizzato dai ragazzi, che sarà presentato alle ore 11.00 e ripetuto alle successive ore 11,30 e 12.00 della stessa mattinata dell’8 marzo, giunge al termine di un percorso di informazione sui temi della campagna nazionale della Polizia di Stato “ Questo non è amore” e di formazione generazionale, intrapreso dalla Questura e dalle Istituzioni Scolastiche.

Per tutto il corso della giornata, l’equipe multidisciplinare del Camper della Polizia di Stato sarà a disposizione dei cittadini per fornire ogni utile informazione e raccogliere eventuiali testimonianze o denunce di violenze patite e/o assistite.

L’intero evento si pone di fatto lungo una ideale linea di continuità con l’azione di sensibilizzazione posta in essere dalla Questura di Palermo, in un’ottica orientata fondamentalmente alla divulgazione degli strumenti offerti dalla Polizia di Stato per prevenire e contrastare l’ancora tristemente diffuso fenomeno della violenza di genere.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

38 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago