La Sicilcalce di Caccamo potrebbe tornare in attività. L’azienda che è stata per decenni leader nel settore dei laterizi dopo vicissitudini giudiziarie potrebbe ritornare operativa, in seguito all’accordo raggiunto fra l’imprenditore Giovanni La Fauci, la curatela giudiziaria, Paolo D’Anca e Francesco Danese (Filca Cisl Palermo Trapani) e il sindaco di Caccamo, Nicasio Di Cola. La ripresa dei lavori è rallentata da una serie di difficoltà riscontrate nell’accesso al credito da parte dell’azienda e da alcune lungaggini burocratiche.
Il prossimo 19 marzo si terrà al distretto minerario di Palermo la conferenza dei servizi propedeutica al rilascio dell’autorizzazione allo sfruttamento della cava di argilla, ubicata accanto allo stabilimento. L’auspicio, come sottolineano l’imprenditore La Fauci, D’Anca e Danese e il sindaco di Caccamo, è quello di trovare a breve un’intesa con gli istituti di credito e un sostegno all’azienda da parte delle istituzioni.
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…