Troppe querele per i giornalisti, Ordine istituisce sportello legale

Troppe querele per i giornalisti, oltre 400 ogni anno in Sicilia,
secondo gli ultimi dati di Ossigeno per l’informazione, di cui l’87
per cento si conclude con il proscioglimento dopo processi che durano
anni e che sfiancano, psicologicamente e finanziariamente chi li
subisce. Per questa ragione l’Ordine dei giornalisti di Sicilia ha
deciso di aprire, ripristinando un’analoga iniziativa del 2014, uno
sportello legale gratuito per i colleghi che si dovessero trovare alle
prese con querele o richieste di risarcimento civile. L’Ordine si
avvarrà della collaborazione di due esperti in materia, gli avvocati
Marcello Montalbano e Salvatore Ferrara, che forniranno attività di
consulenza e assistenza e che «ringraziamo sentitamente – dice il
presidente dell’Odg Sicilia, Giulio Francese – per avere accettato di
mettere al servizio dei colleghi la propria competenza».
Per contattare lo sportello-querele dell’Ordine, basterà telefonare
dalle ore 15 alle 17 del primo martedì e del terzo giovedì del mese al
seguente numero: 091-7745914. La segnalazione verrà smistata ai legali
che contatteranno gli interessati.
«Abbiamo voluto accogliere – dice ancora il presidente dell’Ordine –
il grido di allarme di molti colleghi stufi di essere bersagliati da
querele temerarie e richieste di risarcimento che sono diventati
strumenti di intimidazione di massa, come dimostra l’alto numero di
proscioglimenti. In ogni caso le querele, quando arrivano, ti tolgono
il sonno e ti costringono a spendere molti soldi per poterti
difendere. Soldi che tante volte i colleghi non hanno, perché precari
o pagati quattro soldi ad articolo. Non potevamo ignorare questa
richiesta di aiuto, specialmente in un momento così difficile per la
categoria, un momento in cui siamo chiamati a  dare segnali di
compattezza e di solidarietà».

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

42 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago