RACCOGLIAMO LA SOLIDARIETA’” I NUMERI DELLA RACCOLTA SOLIDALE DI FARMACI NON SCADUTI

L’11 marzo 2019 alle ore 10.00 a Palazzo delle Aquile, alla presenza del Sindaco di Palermo Leoluca Orlandol’Assessora alle Politiche Giovanili, Scuola, Lavoro e Salute Giovanna Marano, il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti Mario Bilardo ed il Presidente della Cooperativa “Giorgio La Pira” Onlus Gianfranco Marotta renderanno noti i dati relativi all’attività di raccolta solidale dei farmaci ancora validi, donati dai cittadini e re-distribuiti gratuitamente agli indigenti ed ai bisognosi.
I cittadini palermitani da circa dieci mesi hanno potuto donare farmaci ancora validi e ben conservati, ma non più utilizzati, inserendoli autonomamente in appositi contenitori eco-sostenibili posti presso diverse farmacie.
La Cooperativa “G. La Pira” ha provveduto alla raccolta di quanto donato, alla selezione ed alla distribuzione gratuita ad indigenti e bisognosi.
Interverrà il Presidente di UTIFARMA – Federfarma Palermo, Roberto Tobia, in rappresentanza delle farmacie cittadine, la disponibilità di queste ha reso possibile l’operatività del progetto.
L’attività di raccolta e re-distribuzione nasce dal protocollo d’intesa, sottoscritto pubblicamente lo scorso 5 maggio 2018 nella stessa storica sede, ed è aperto alla possibile adesione di tutte le forze attive della società civile cittadina.
Maurizio Stellino, Presidente del Lions Club Palermo Mediterranea, annuncerà l’adesione del club e la partecipazione attiva al miglioramento delle componenti dei contenitori per la raccolta dei farmaci donati, anche grazie al contributo di quattro aziende che abitualmente collaborano alle attività di solidarietà Lions.
Saranno presenti rappresentanti di altre realtà cittadine già attive o disponibili ad attivarsi nell’ottica di creare una cultura dello lotta allo spreco delle risorse e del rispetto dell’ambiente.
L’incontro sarà l’occasione per fare il punto numerico dell’evoluzione dell’attività di “Raccogliamo la Solidarietà”, in termini di farmacie aderenti, di farmaci raccolti, di soggetti beneficiari raggiunti direttamente o attraverso altri enti benefici accreditati.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago