CAMPAGNA ITINERANTE DI VACCINAZIONE ANTIPAPILLOMA VIRUS NELLE SCUOLE-DOMANI IL CAMPER DELL’ASP A TERMINI IMERESE

Prenderà il via domani (giovedì 7 marzo) la campagna di vaccinazione itinerante anti papilloma virus nelle scuole di Palermo e provincia. La prima tappa sarà a Termini Imerese, nella Scuola Media “Tisia D’Imera”.

            Medici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp e medici in formazione della Scuola di specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Palermo (dopo un precedente momento di informazione sulla vaccinazione, effettuato presso le scuole aderenti all’iniziativa) lavoreranno a bordo di un camper che stazionerà all’interno dell’Istituto dalle 8.30 alle 13.30.

            Il progetto rientra tra le iniziative finalizzate a rispettare quanto prescritto dal Piano Nazionale della Prevenzione vaccinale 2017-2019 ed in considerazione di quelli che sono gli obiettivi di copertura vaccinale previsti per ciclo completo di anti HPV: 95% nei ragazzi e nelle ragazze nel 12^ anno di vita.

            Il progetto, realizzato in collaborazione con i Dirigenti scolastici delle Scuole Medie Superiori ed Inferiori ricadenti nel territorio provinciale che hanno aderito all’iniziativa, ha quale obiettivo “l’aumento dell’adesione alla vaccinazione anti HPV nella popolazione target”.

            “La campagna di vaccinazione contro l’HPV – ha spiegato Nicolo’ Casuccio, Direttore dell’Uoc Sanità pubblica, epidemiologia e medicina preventiva dell’Asp di Palermo – è indirizzata agli adolescenti di entrambi i sessi, preferibilmente intorno agli 11 e i 12 anni di età. La vaccinazione in questa momento della vita, consente di prevenire, nella quasi totalità dei casi, l’insorgenza di un’infezione persistente dei ceppi virali, che più frequentemente provocano il tumore della cervice uterina oltre a prevenire significativamente altre neoplasie in entrambi i sessi”.

            Dopo la tappa di domani nella Scuola Media “Tisia D’Imera” di Termini Imerese, il camper delle vaccinazioni dell’Asp sarà giovedì 14 marzo a Palermo nell’Istituto comprensivo statale “Padre Pino Puglisi” di via Panzera, 28. Altre date saranno concordate con le scuole che si sono dichiarate interessate all’iniziativa.

           “L’iniziativa – spiegano dall’Asp – rientra nell’ambito di un percorso di educazione alla salute che, attraverso la conoscenza, induca a comportamenti ed azioni coerenti con un modello di vita improntato al benessere ed alla prevenzione. Comportamenti che sono alla base di ogni comportamenti ed azioni coerenti con un modello di vita improntato al benessere ed alla prevenzione.

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

38 minuti ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

5 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

17 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

20 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

23 ore ago