“Il reparto nascite dell’ospedale di Cefalù è, da sempre, un presidio di fondamentale importanza e un punto di riferimento per i Comuni madoniti e costieri della provincia di Palermo: la paventata chiusura e la deroga concessa dal ministero della Salute vanno superate, al contrario occorre un rilancio della struttura, che è necessario sostenere per garantire la continuità di un servizio di primo livello”: a dichiararlo è Carolina Varchi, parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia, in visita presso il “Giuseppe Giglio”.
“Non è pensabile ridurre i presidi sanitari anziché incrementarli – osserva – considerando anche la vocazione turistica della cittadina normanna che , per diversi mesi all’anno, triplica il numero dei residenti”.
“Mi adopererò attivamente e mi farò portavoce sia presso il parlamento nazionale che con il governo regionale – conclude Varchi – per sostenere e difendere il diritto delle mamme e dei papà ad avere un luogo che offre alla loro magnifica esperienza di diventare genitori una struttura di professionisti validi che li accompagnano in ogni aspetto della gravidanza e del post gravidanza”.
La visita dell’onorevole Carolina Varchi ha visto la presenza del direttore sanitario Salvatore Putiri, del sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, del personale medico, delle ostetriche, delle infermiere e di alcune mamme.
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…