Carabinieri arrestano l’autore di un omicidio

I Carabinieri della Compagnia di Bagheria, nella mattinata, hanno notificato un fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, nei confronti di Luca Mantia, 32enne di Termini Imerese, accusato, in concorso con altri soggetti noti, di omicidio volontario premeditato, aggravato dall’uso delle armi e dal metodo mafioso.
Mantia è ritenuto uno degli appartenenti al gruppo di fuoco che nella notte tra il 24 ed il 25 ottobre 2009 ad Altavilla Milicia assassinò, a colpi di pistola, sotto la propria abitazione, Vincenzo Urso, giovane imprenditore del luogo.
Il provvedimento è stato emesso a seguito delle risultanze investigative acquisite dal predetto reparto, a riscontro delle dichiarazioni fornite dai neo collaborazioni di giustizia Francesco Lombardo e Andrea e Massimiliano Restivo, tutti coinvolti, a vario titolo, nel delitto.
La notte tra il 24 ed il 25 ottobre 2009 il gruppo di fuoco attese il rientro a casa del giovane imprenditore ed esplose nei confronti dell’Urso numerosi colpi di pistola, causandone il decesso.
Nel gennaio del 2017 erano già stati tratti in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia ordinanza cautelare, emessa dal Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura D.D.A., i suddetti Lombardo Francesco ed Andrea, ritenuti i mandanti del delitto.
Le attività investigative svolte all’epoca dalla Compagnia Carabinieri di Bagheria, attraverso l’assunzione di numerose testimonianze, attività tecniche e riscontri a dichiarazioni di altri collaboratori di giustizia, già esponenti di spicco della mafia bagherese, consentirono di accertare come l’evento delittuoso fosse maturato nel contesto delle dinamiche interne alla famiglia mafiosa di Altavilla Milicia, retta in quel momento da Lombardo Francesco.
Il movente dell’omicidio è da ricondurre all’indebita concorrenza lavorativa posta in essere dall’Urso a discapito dei Lombardo e di altri esponenti mafiosi del mandamento di Bagheria, i quali, al pari della vittima, svolgevano l’attività imprenditoriale di “movimento terra” nella zona di Altavilla Milicia e Palermo, nonché il forte risentimento di alcuni esponenti del mandamento mafioso di Bagheria nei confronti dello stesso Urso, per il suo atteggiamento poco rispettoso e scarsamente compiacente nei confronti di alcuni capi storici della consorteria mafiosa.
Le dichiarazioni dei neo collaboratori di giustizia Lombardo Francesco, Andrea e Restivo Massimiliano, autoaccusatosi di aver partecipato all’esecuzione materiale, hanno permesso di delineare le dinamiche “operative” del delitto ed individuare in Mantia Luca l’autista del commando omicida.
Le indagini proseguono per individuare eventuali altri soggetti coinvolti nel delitto in questione.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

23 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago