Carabinieri arrestano l’autore di un omicidio

I Carabinieri della Compagnia di Bagheria, nella mattinata, hanno notificato un fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, nei confronti di Luca Mantia, 32enne di Termini Imerese, accusato, in concorso con altri soggetti noti, di omicidio volontario premeditato, aggravato dall’uso delle armi e dal metodo mafioso.
Mantia è ritenuto uno degli appartenenti al gruppo di fuoco che nella notte tra il 24 ed il 25 ottobre 2009 ad Altavilla Milicia assassinò, a colpi di pistola, sotto la propria abitazione, Vincenzo Urso, giovane imprenditore del luogo.
Il provvedimento è stato emesso a seguito delle risultanze investigative acquisite dal predetto reparto, a riscontro delle dichiarazioni fornite dai neo collaborazioni di giustizia Francesco Lombardo e Andrea e Massimiliano Restivo, tutti coinvolti, a vario titolo, nel delitto.
La notte tra il 24 ed il 25 ottobre 2009 il gruppo di fuoco attese il rientro a casa del giovane imprenditore ed esplose nei confronti dell’Urso numerosi colpi di pistola, causandone il decesso.
Nel gennaio del 2017 erano già stati tratti in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia ordinanza cautelare, emessa dal Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura D.D.A., i suddetti Lombardo Francesco ed Andrea, ritenuti i mandanti del delitto.
Le attività investigative svolte all’epoca dalla Compagnia Carabinieri di Bagheria, attraverso l’assunzione di numerose testimonianze, attività tecniche e riscontri a dichiarazioni di altri collaboratori di giustizia, già esponenti di spicco della mafia bagherese, consentirono di accertare come l’evento delittuoso fosse maturato nel contesto delle dinamiche interne alla famiglia mafiosa di Altavilla Milicia, retta in quel momento da Lombardo Francesco.
Il movente dell’omicidio è da ricondurre all’indebita concorrenza lavorativa posta in essere dall’Urso a discapito dei Lombardo e di altri esponenti mafiosi del mandamento di Bagheria, i quali, al pari della vittima, svolgevano l’attività imprenditoriale di “movimento terra” nella zona di Altavilla Milicia e Palermo, nonché il forte risentimento di alcuni esponenti del mandamento mafioso di Bagheria nei confronti dello stesso Urso, per il suo atteggiamento poco rispettoso e scarsamente compiacente nei confronti di alcuni capi storici della consorteria mafiosa.
Le dichiarazioni dei neo collaboratori di giustizia Lombardo Francesco, Andrea e Restivo Massimiliano, autoaccusatosi di aver partecipato all’esecuzione materiale, hanno permesso di delineare le dinamiche “operative” del delitto ed individuare in Mantia Luca l’autista del commando omicida.
Le indagini proseguono per individuare eventuali altri soggetti coinvolti nel delitto in questione.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

53 minuti ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

2 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

4 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

7 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

9 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

13 ore ago