TENTANO DI TRAFUGARE BENI DALL’AREA ARCHEOLOGICA HIMERA, 7 TOMBAROLI DENUNCIATI DAI CARABINIERI

Nel corso di servizi svolti dalla Compagnia Carabinieri di Termini Imerese a presidio dell’area archeologica “Parco di Himera” e mirati alla tutela dei beni contenuti, i militari della Nucleo Operativo – Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà sette soggetti provenienti dalla Provincia di Catania, colti mentre stavano tentando di trafugare beni dal noto sito termitano.

In particolare la scorsa notte i militari, notando la presenza di due autovetture vicino l’ingresso del parco, decidevano di addentrarsi per verificare la possibile presenza di estranei. Giunti nei pressi dell’area sacra, venivano individuate sette persone che, dopo aver effettuato uno scavo abusivo, erano intente a ricercare beni nel sottosuolo.

Con l’arrivo di altri militari in supporto, i Carabinieri riuscivano a fermare ed identificare gli ignoti mentre stavano cercando di allontanarsi a bordo delle loro autovetture. Al termine delle perquisizioni personali e veicolari venivano recuperati tutti gli strumenti da lavoro, tra cui: picconi, tenaglie, torce ed altro, constatando inoltre che il tentativo di furto non era andato a buon fine.

All’esito degli accertamenti svolti presso gli uffici della Compagnia di Termini Imerese, i sette sono stati deferiti in stato di libertà per la violazione del codice dei beni culturali, avendo comunque danneggiato il sito archeologico nel tentativo di trafugare i beni ivi presenti.

[020319]

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago