Roccapalumba,itinerari a misura di turista : il “Paese delle Stelle” punta sempre più sul turismo

Itinerari a misura di turista a Roccapalumba: il “Paese delle Stelle” punta sempre più sul turismo

Dall’astronomia alla storia e alla tradizione siciliana, dalle curiosità alla bellezza del paesaggio naturale: Roccapalumba, il piccolo Comune in provincia di Palermo, continua ad investire sul turismo.
Il Paese delle Stelle, conosciuto per le sue strutture astronomiche all’avanguardia e per l’interesse spiccato verso l’astronomia, negli ultimi anni ha potenziato l’offerta turistica con l’ampliamento di una Rete Museale che regala al visitatore una cultura a 360°. È possibile visitare, infatti, il Museo del Territorio, contenente il ciclo del pane, dell’olio e del vino, nonché le tradizioni, gli usi e la storia del territorio, il Museo sulla Civiltà del Ferroviere in Sicilia, la Mostra di Sculture di Carta in Origami 3D.
Interessante è anche l’itinerario naturalistico, alla riscoperta del Mulino Idraulico ottocentesco “Fiaccati”, tutt’oggi perfettamente funzionante, il sito geologico “Le Rocche” e la maestosa Rocca, risalente al Giurassico Medio e Superiore, che predomina su Roccapalumba. Ai piedi della Rocca sorge il Santuario Madonna della Luce: l’antico Santuario risale al 1646 e, ad oggi, è possibile visitarne i ruderi nonché il nuovo Santuario. L’antica Chiesa venne costruita a seguito del ritrovamento, tra le fenditure della Rocca, di un quadretto miracoloso della Vergine col Bambino che, ogni volta che veniva portato via, puntualmente ricompariva nel luogo dal quale era stato prelevato.
Nel mese di Maggio il Comune di Roccapalumba, entrerà a far parte del circuito “Comuni Amici del Turismo Itinerante”, un riconoscimento che premia i Comuni attenti a promuovere forme di turismo itinerante e sostenibile e che conferma l’accoglienza della comunità e l’attenzione verso il turismo.
Durante una visita a Roccapalumba non può di certo mancare il buon cibo locale, con la possibilità di far visita ai diversi caseifici e gustare prodotti autentici presso i ristoranti locali.

<< Da anni iI turismo è uno dei punti cardine dello sviluppo della nostra comunità >> afferma l’Assessore al Turismo Giovanni Spadafora << Lavoriamo quotidianamente per valorizzare sempre più le bellezze e le particolarità che Roccapalumba offre, cercando di dare al turista le giuste opportunità. Infatti, stiamo lavorando a nuovi percorsi di trekking e al continuo ampliamento dell’offerta turistica.>>

Per info e prenotazioni:
Ufficio Turistico 0918215953
Pro Loco 0918215207
Pagina Facebook: Roccapalumba Tourism

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago