“Madonie. Paesaggi” a cura di Emilia Valenza

I l Museo Civico di Castelbuono è lieto di presentare la seconda tappa della mostra  “Madonie. Paesaggi”, a cura di Emilia Valenza, già esposta nella sede dell’Ente Parco delle Madonie a Petralia Sottana (27 ottobre 2018-15 gennaio 2019) dove erano incluse anche le foto storiche di Enzo Sellerio, Leonard Freed, Josip Ciganovic.
La mostra, parte di un’azione collettiva intrapresa nel corso del 2018 all’interno del progetto di promozione e valorizzazione Madonie Landscapes, che ha visto la partecipazione strategica di tredici comuni del territorio madonita, e inserita nel cartellone culturale di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, è una collettiva che riunisce fotografi siciliani di generazioni differenti, che raccontano il territorio madonita attraverso differenti prospettive. 
In mostra una selezione di fotografie di Roberto Boccaccino, Alfredo D’Amato, Alessandro Di Giugno, Turiana Ferrara, Ezio Ferreri, Sandro Scalia impegnati a ritrarre una delle aree più suggestive della Sicilia, un microcosmo di biodiversità, che va dalle acque del Tirreno fino ai verdi boschi delle montagne, dai sentieri alle vallate che si aprono allo sguardo del visitatore offrendo paesaggi di una bellezza senza tempo.  Come scrive Emilia Valenza: “la mostra offre una narrazione articolata su più registri, tale da proiettare lo spettatore verso coordinate visive differenti: dalle ampie distese dei campi, dove la natura si svela attraverso il lavoro dell’uomo, alle vedute lontane segnate dalle serpentine delle strade, al biancore accecante delle miniere di sale, fino ai dettagli di un letto ormai asciutto di un fiume. Nelle case, lampadine accese svelano nuove abitudini come la scrittura o la meditazione. E poi la memoria degli incendi, la viltà dell’uomo che spegne col fuoco il respiro della natura.”
I fotografi coinvolti sono tutti professionisti con collaborazioni prestigiose a testate nazionali e internazionali e magazine di settore, vincitori di premi di fotografia, partecipazioni a mostre personali e collettive, presenti in importanti collezioni museali.

“L’esposizione nella tappa al Museo Civico di Castelbuono ricostruisce un percorso virtuoso tra istituzioni culturali delle Madonie, con l’obiettivo di offrire una proposta turistica organizzata, che permette di presentare le Madonie nella loro complessità, coinvolgendo i comuni madoniti e declinando in chiave contemporanea le istanze che da essi emergono, cercando una necessaria interazione con le comunità, al fine di rinforzare il grande potenziale nell’attrarre flussi turistici nazionali ed internazionali”, così affermano il Presidente e il Direttore del Museo Civico. 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago