Siglata convenzione sulla raccolta differenziata tra Assessorato Territorio e Ambiente e RAP Spa. L’assessore Toto Cordaro: “Primo atto concreto di pianificazione ambientale”

Siglata una convenzione per l’attuazione della “Raccolta Differenziata” tra Assessorato Territorio e Ambiente e la RAP S.p.A. Le firme dell’accordo sono state apposte questa mattina dall’assessore regionale al ramo, Toto Cordaro, e dal presidente dell’azienda partecipata del comune di Palermo, Giuseppe Norata, nella sede del suddetto assessorato.

Con tale accordo operativo, quindi, le parti formalizzano i reciproci impegni per l’attuazione della raccolta differenziata, presso gli uffici dell’assessorato, volta ad incrementare, in una prima fase, la raccolta delle frazioni di carta, cartone, vetro, plastica-metallo e successivamente della frazione organica, proveniente dalle mense.

Nello specifico, pertanto, l’Assessorato Regionale all’Ambiente si impegnerà ad individuare un soggetto responsabile che segua la corretta gestione dei rifiuti, sia in fase di organizzazione, diffusione che di sensibilizzazione e controllo, al fine di una esatta differenziazione dei rifiuti recuperabili, comunicando il nominativo  alla RAP.

“La tutela dell’ambiente – sottolinea l’assessore Toto Cordaro – deve essere una filosofia di vita che si coltiva con i fatti. La convenzione firmata oggi con RAP costituisce un primo atto concreto che si muove in quella strategia di pianificazione ambientale che costituisce una delle missioni fondamentali del governo regionale guidato dal presidente Musumeci”.

L’accordo, inoltre, non ha scadenza temporale. “L’azienda in accordo con l’amministrazione comunale – dichiara soddisfatto Giuseppe Norata, amministratore unico di Rap – così come ha fatto per altre realtà, cerca di coinvolgere non solo i cittadini ma tutte le istituzioni di ogni ordine e grado per diffondere la cultura della differenziata. E’ proprio in questa ottica che oggi si inserisce l’accordo operativo con l’assessorato al Territorio e Ambiente per l’attuazione nei propri uffici della raccolta differenziata. Con la Regione siciliana siamo partiti con l’avvio della raccolta differenziata presso l’Ars, oggi è la volta dell’assessorato al Territorio perché ci sembrava doveroso che fosse il primo delle strutture amministrative regionali anche per l’impegno profuso per la tutela dell’ambiente e della saluta pubblica”.

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

3 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

5 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

6 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

9 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

11 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

21 ore ago