30 Comuni Madonie-Cefalù- Imerese: Piano paesaggistico regionale sbagliato

Una richiesta urgente di incontro è stata inviata questa mattina da trenta Comuni del comprensorio Madonie – Cefalù – Termini e dall’Ente Parco delle Madonie al presidente della Regione, Nello Musumeci, all’assessore ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa e alla soprintendente dei Beni Culturali di Palermo, Lina Bellanca. Lo dice il Sindaco di Pollina Magda Culotta (foto).
I Sindaci madoniti e dell’Imerese chiedono – aggiunge – un incontro immediato per discutere il Piano paesaggistico della Regione perché “partendo da una analisi sbagliata – si legge nel documento – tale piano propone di estendere a dismisura le zone di inedificabilità assoluta e rendere più stringenti i divieti e le prescrizioni all’interno delle aree soggette a vincolo paesaggistico”. Nella lettera, i sindaci evidenziano inoltre un altro grave problema del nuovo Piano paesaggistico “poiché esso discende dal Piano Forestale Regionale, uno strumento non idoneo alla pianificazione urbanistica, realizzato mediante foto interpretazione di immagini aeree che escluderebbe una lettura puntuale dei luoghi”.
L’intento dei sindaci, mantenendo saldi i principi di tutela del territorio e delle comunità che amministrano, è di avviare un confronto diretto con il Governo regionale per evitare di “mummificare” interamente delle aree, sulla base di dati errati e analisi non condivise, bloccando qualsiasi forma di sviluppo e scoraggiando così nuove attività e imprese.
“Da primi cittadini – concludono la lettera – sostenuti anche dai Presidenti dei Consigli comunali, organi deputati all’approvazione degli strumenti urbanistici, sentiamo forte il peso della responsabilità, rispetto a quanto la Regione ci propone con questo Piano Paesaggistico, e non possiamo rimanere inermi di fronte alle conseguenze sfavorevoli che lo stesso potrebbe avere sui comuni della provincia, se venisse definitivamente approvato”.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

3 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

6 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

9 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

11 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

13 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

15 ore ago