Spazio Libero, rassegna della scuola, di Pino Simplicio e Ninni Bonacasa, in onda dagli studi di Radio Cammarata, ore 19, martedì 26 febbraio 2019 (in diretta streaming su federicocammaratatv e facebook adrianocammarata) si occupa di questi argomenti:
•Mai più Foligno. Bimbo di colore umiliato dal maestro.
•Specializzazione sostegno. Le date delle prove di accesso ai corsi.
•Quota 100: 8500 richieste di uscita. A settembre 45.000 cattedre vuote.
•Associazione italiana per la Ricerca sul Cancro: “ Il futuro della ricerca comincia in classe”. Workshop di informazione e formazione per Dirigenti e Docenti a Messina il prossimo 7 Marzo.
•Simulazione esami di Stato, buona la prima. Anche nell’Isola la prima prova della maturità è ok.
•Senza social per 5 giorni. Hanno resistito solo 8 studenti. Singolare prova proposta dal Liceo Cairoli di Pavia.
•Quando fare iniziare le lezioni? Ritardare l’inizio per fare dormire di più i ragazzi, o no?
•Le Regioni vogliono il numero chiuso. Audizione in Commissione Cultura alla Camera.
•La Sicilia nel 2022 sarà l’area più digitalizzata nel Mediterraneo. Al 31/12/2018 il Governo Regionale ha certificato la spesa di 75 milioni per la banda ultra larga.
Professione Insegnante di Religione e Precarietà crònica. Interviene Ivana Barbacci – Segretaria Nazionale CISL Scuola –
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…