L’Università degli Studi di Palermo ospita la manifestazione scientifica Esperienza inSegna organizzata dall’Associazione PALERMOSCIENZA per la trasmissione del sapere mediante attività di divulgazione scientifica rivolte alla Città, alle Scuole e alle Istituzioni del territorio.
La manifestazione, in programma da mercoledì 20 a giovedì 28 febbraio al Polididattico (Edificio 19, Campus universitario di viale delle Scienze) di UniPa, vedrà la partecipazione di oltre sessanta Scuole della Regione, dei Dipartimenti UniPa, del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) di UniPa, del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA) di UniPa, del CNR, dell’INAF, dell’INGV, dell’Aeronautica Militare (Ufficio Storico) della Polizia Scientifica e di altri Enti presenti nel territorio.
Il tema conduttore “Scienza e Tecnologia: il Cambiamento” di Esperienza InSegna 2019, giunta alla XII edizione, sarà declinato mediante la mostra di exhibit scientifici presentati da studenti, a cui si affiancheranno una serie di attività, volte alla diffusione della cultura scientifica, tra cui: laboratori interattivi, conferenze, momenti teatrali, osservazioni astronomiche diurne e notturne e visite ai Musei del SiMuA.
Durante Esperienza Insegna, fino a domenica 24 febbraio, i visitatori potranno sperimentare, in modo realistico, l’ebrezza di pilotare un velivolo storico grazie al simulatore di volo biposto dell’Aeronautica Militare, dotato di visore 3D Oculus Rift.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…