Raffo e la strada in abbandono

Da sempre i cittadini di Raffo, frazione di Petralia Soprana in provincia di Palermo, continuano a subire i disagi relativi alla viabilità della strada provinciale Intercomunale 19 che collega il bivio di Madonnuzza a Raffo, conduce alla miniera Italkali e unisce il territorio di Petralia Soprana con quello di Gangi.
Da anni la strada è in semiabbandono nonostante sia una delle arterie più trafficata di tutte le strade provinciali delle Madonie. Infatti, questa arteria collega le strade Statali 120 e 190 con la miniera di salgemma Italkali, la più grande d’Europa, dalla quale giornalmente partono centinaia di tir, autotreni, camion e mezzi pesanti di ogni genere.
Un traffico enorme quindi che ha fatto diventare la piccola strada, la cui carreggiata in alcuni punti neanche raggiunge i quattro metri, una via di comunicazione a rischio con incidenti continui. La strada è stata realizzata dall’ESA come via di penetrazione agricola e dal 1992 appartenente alla ex Provincia di Palermo.
A farne le spese di tutto ciò, oltre a coloro che la transitano per lavoro, sono gli abitanti della frazione Raffo che la percorrono più volte al giorno, costretti a fare i conti con il fango in inverno e con la polvere in estate.
Al danno quindi dell’enorme traffico di mezzi pesanti e del rischio di incidenti, anche la beffa di avere una strada che non si può chiamare tale. Vari tratti sono quasi impercorribili a causa delle profonde buche (vere e proprie voragini), smottamenti e tratti non protetti. In alcuni punti i muri di contenimento lato monte risultano in precarie condizioni; con le piogge il terreno invade regolarmente la carreggiata trasformandosi in una vera propria fiumara che crea instabilità alle autovetture che vengono investite dai detriti trasportati dall’acqua. Le protezioni in ferro dell’unico ponte presente sono corrose e ormai pressoché divelte. Una strada in cui pericolo è da codice rosso.
Negli anni i cittadini di Raffo si sono varie volte mobilitati anche con azioni di forza e blocchi stradali senza ottenere interventi. Negli anni ’90 era stata progettata e finanziata dalla Regione con svariati miliardi una strada su pilastri che prevedeva anche una galleria i cui lavori nonostante fossero iniziati furono interrotti e abbandonati.

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

31 minuti ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

5 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

7 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

17 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

18 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

20 ore ago