Convegno “MAFIA DELENDA EST” Presentazione e inizio Progetto Legalità – Cittadini Leg…ALI in memoria di Frank Di Maio


A sei anni dalla scomparsa del Magistrato cefaludese  Frank Di Maio si è tenuto, in Sala Consiliare del Comune di Cefalù,  Da cinque anni, a lui, è intitolato il Progetto Legalità del I.I.S. Mandralisca di Cefalù e la borsa di studio Frank Di Maio Cittadini Leg…ALI”, curata dal docente referente Prof. Antonio Franco. 
Il convegno ha visto la partecipazione di cento alunni dell’ I.I.S. Mandralisca di Cefalù, provenienti sia dalla sez. Alberghiero che dal Liceo Classico. 
 I lavori sono stati aperti dal Prof. Franco il quale ha presentato il Progetto Legalità 2019, che affronterà il tema della cultura e delle arti come strumento per la promozione della Legalità e la lotta contro la mafia. Il progetto quest’anno è stato finanziato dall’Assessorato regionale alla Formazione e dal MIUR e  MIBACT, grazie alla buona pratica della realizzazione da parte degli alunni partecipanti di cortometraggi sui temi più emergenti della Legalità, premiati con la Borsa di Studio voluta dalla famiglia del magistrato prematuramente scomparso. 
A seguire i saluti Istituzionali del Vicesindaco Gen. dott. Vincenzo Terrasi, della Vicepreside dell’I.I.S. Mandralisca prof. ssa Annalisa Manzo. 
 Ha preso poi la parola la dott.ssa Claudia Ferrari, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Palermo, che ha evidenziato, nel suo intervento, la perversa attenzione della criminalità organizzata verso i beni culturali e in particolare quelli archeologici, ai fini di diverse attività delittuose, riportando esperienze diverse dell’opera della magistratura in tale poco conosciuto settore. L’Avv. Luigi Spinosa,Vicepresidente dell’Unione Ordini Forensi di Sicilia invece, ha voluto distinguere i ruoli del magistrato e dell’avvocato, per sottolinearne la complementarietà: in tal senso, ha riferito come la figura di Frank Di Maio, per sua diretta esperienza risultasse esemplare nella lealtà e professionalità. 
 E’ seguito un vivace dibattito con interventi di vari alunni e docenti, che hanno interagito con i relatori. Dopo le sintetiche conclusioni del prof. Vincenzo Garbo, Assessore comunale alla P.I., la dott.ssa Rosangela Di Maio ha chiuso il Convegno con un toccante ricordo del fratello

redazione

Recent Posts

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

32 minuti ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

11 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

14 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

17 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

19 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

20 ore ago