Convegno “MAFIA DELENDA EST” Presentazione e inizio Progetto Legalità – Cittadini Leg…ALI in memoria di Frank Di Maio


A sei anni dalla scomparsa del Magistrato cefaludese  Frank Di Maio si è tenuto, in Sala Consiliare del Comune di Cefalù,  Da cinque anni, a lui, è intitolato il Progetto Legalità del I.I.S. Mandralisca di Cefalù e la borsa di studio Frank Di Maio Cittadini Leg…ALI”, curata dal docente referente Prof. Antonio Franco. 
Il convegno ha visto la partecipazione di cento alunni dell’ I.I.S. Mandralisca di Cefalù, provenienti sia dalla sez. Alberghiero che dal Liceo Classico. 
 I lavori sono stati aperti dal Prof. Franco il quale ha presentato il Progetto Legalità 2019, che affronterà il tema della cultura e delle arti come strumento per la promozione della Legalità e la lotta contro la mafia. Il progetto quest’anno è stato finanziato dall’Assessorato regionale alla Formazione e dal MIUR e  MIBACT, grazie alla buona pratica della realizzazione da parte degli alunni partecipanti di cortometraggi sui temi più emergenti della Legalità, premiati con la Borsa di Studio voluta dalla famiglia del magistrato prematuramente scomparso. 
A seguire i saluti Istituzionali del Vicesindaco Gen. dott. Vincenzo Terrasi, della Vicepreside dell’I.I.S. Mandralisca prof. ssa Annalisa Manzo. 
 Ha preso poi la parola la dott.ssa Claudia Ferrari, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Palermo, che ha evidenziato, nel suo intervento, la perversa attenzione della criminalità organizzata verso i beni culturali e in particolare quelli archeologici, ai fini di diverse attività delittuose, riportando esperienze diverse dell’opera della magistratura in tale poco conosciuto settore. L’Avv. Luigi Spinosa,Vicepresidente dell’Unione Ordini Forensi di Sicilia invece, ha voluto distinguere i ruoli del magistrato e dell’avvocato, per sottolinearne la complementarietà: in tal senso, ha riferito come la figura di Frank Di Maio, per sua diretta esperienza risultasse esemplare nella lealtà e professionalità. 
 E’ seguito un vivace dibattito con interventi di vari alunni e docenti, che hanno interagito con i relatori. Dopo le sintetiche conclusioni del prof. Vincenzo Garbo, Assessore comunale alla P.I., la dott.ssa Rosangela Di Maio ha chiuso il Convegno con un toccante ricordo del fratello

redazione

Recent Posts

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

42 minuti ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

2 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

5 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

7 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

17 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

18 ore ago