Mancano ormai solo 8 giornate alla conclusione del campionato.
Quasi un anno fa si ponevano le basi per il ritorno della Cephaledium nel campionato dilettantistico: oggi, dopo 7 mesi, la Cephaledium si trova a +8 dalla seconda, dopo una lunga cavalcata.
Il punto di partenza di questa “rivoluzione” calcistica non poteva che essere il terreno di gioco ed il pronto intervento dell’azienda “Natura verde” di Ezio Taormina ha rimesso in sesto un terreno di gioco abbandonato da diversi anni.
Da quel momento, il Santa Barbara, è diventato il fortino della Cephaledium che in casa si è rivelata una squadra quasi imbattibile.
Si è partiti dal fondo campo, per arrivare in cima alla classifica del campionato e questo – dice la società – è frutto del grande lavoro del presidente, Giuseppe Barranco, e all’azienda che ha lavorato duramente per permettere che il campo di gioco fosse all’altezza delle ambizioni di una squadra come la Cephaledium.
La società, quindi, rinnova il grazie all’azienda agrigentina con l’augurio che in un prossimo futuro si possa continuare a collaborare per mantenere alta la qualità del terreno di gioco.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…