Proposta di legge per la birra artigianale siciliana

Un disegno di legge che regoli e incentivi la produzione di birra artigianale in Sicilia. A presentarlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Angela Foti (foto), che insieme al suo gruppo parlamentare, ha depositato una iniziativa di legge regionale che favorisca la creazione di imprese che si occupino di produzione di birra agricola siciliana.
“In Sicilia, le realtà artigianali che producono birra – spiega Angela Foti – sono divenute in pochi anni una sessantina. Con la nostra legge, si vogliono recepire le nuove norme in materia di definizione di birra artigianale e birra agricola siciliana nonché di birrificio artigianale, birrificio agricolo e microbirrificio. La qualificazione e la formazione del personale responsabile dei processi produttivi e degli operatori nelle singole fasi, rappresentano i cardini su cui impostare al meglio un settore produttivo ancora agli albori, ma con interessanti prospettive. In uno degli articoli della norma, si definisce il sistema di produzione di birra artigianale siciliana e la possibilità della concessione dell’uso del Marchio di Qualità regionale per i prodotti agroalimentari. La norma definisce inoltre gli interventi a sostegno della produzione birraia artigianale, la promozione della formazione professionale per il settore brassicolo regionale e la possibilità di far rientrare le aziende brassicole tra i soggetti finanziabili con risorse regionali e comunitarie, l’incentivazione allo sviluppo di una filiera siciliana per la produzione delle materie prime necessarie, al fine di caratterizzare maggiormente la produzione regionale. La legge definisce inoltre l’istituzione del registro dei birrifici artigianali e la norma finanziaria con l’entrata in vigore”.
“Negli ultimi anni – sottolinea la deputata – il settore agroalimentare siciliano ha ottenuto ottimi risultati sia in termini di produzione di qualità. La Regione Siciliana è al primo posto in Italia per numero aziende certificate che producono prodotti biologici, sia in termini di export, con una crescita degli scambi di oltre il 60% negli ultimi dieci anni. Il settore agroalimentare contribuisce con oltre il 5% del PIL regionale, producendo un valore aggiunto che supera i 4 miliardi di euro. In questo contesto, la Regione non può non supportare le aziende siciliane del settore, favorendo crescita economia e occupazione. Auspico che il nostro disegno di legge – conclude Foti – divenga presto norma e che sia riferimento per tutta italia ”.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

3 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

4 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

6 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

9 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

11 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

15 ore ago