CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO OLTRE 14 TONNELLATE DI SACCHETTI DI PLASTICA IRREGOLARI


 

Nel corso di attività di controllo effettuata su richiesta dell’Agenzia delle Dogane,  i Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del Centro Anticrimine Natura di Palermo hanno eseguito – all’interno dell’area doganale del Porto di Palermo –  un sequestro amministrativo di oltre 14,7 tonnellate  di shoppers non a norma – corrispondenti a oltre 3,5 milioni di sacchetti di plastica – per valore commerciale all’ingrosso di oltre  20.000 € circa.

I sacchetti, rinvenuti all’interno di un container proveniente dal Vietnam, erano diretti ad un grossista operante nella Provincia di Agrigento che è stato sanzionato per violazione del c.d. Codice dell’Ambiente.

La normativa nazionale, in attuazione di quella comunitaria, prevede che i sacchetti di plastica (shopper), per essere regolari, possono essere alternativamente del tipo compostabile/non riutilizzabile o del tipo riutilizzabile.

I sacchetti compostabili possono presentare la dichiarazione di compostabilità e devono presentare un logo che attesti la conformità agli standard EN 13432.

I sacchetti del tipo riutilizzabile oltre ad avere degli spessori ben determinati dalla legge – tra i 60 e i 200 micron a seconda dell’uso al quale sono destinati – e devono contenere dei quantitativi minimi variabili tra il 10% e il 30% di plastica proveniente da riciclo.

Nel caso in esame gli shoppers, del tipo riutilizzabile, sottoposti all’esame micrometrico, hanno tuttavia evidenziato spessori inferiori ai 20 micron pertanto di gran lunga inferiori al limite previsto dalla norma per questa tipologia di prodotto.

L’odierna attività, segue il maxi sequestro dello scorso ottobre, in occasione del quale i Carabinieri Forestali di Palermo sequestrano 24 tonnellate di sacchetti di irregolari presso due grossisti palermitani.

[200219]

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago