I precari aspettano le elezioni europee. Forestali in prima fila

Scampato il pericolo sulla finanziaria, i siciliani attendono tante risposte in merito ai nuovi passi che, deve intraprendere il governo regionale siciliano in risposta delle decisioni di Roma che, deve dare il placet definitivo. Ex Province da ripristinare, viabilità, lavoro, fondi, precarietà e tanti altri fattori che dovrebbero ridare lustro alla terra di Sicilia e sperare in una ripresa voluta e attesa da tanti. Su questo mettiamo una delle tante riforme che si attendono a braccia aperte e parliamo quella del settore forestale. Così com’è, non vi sono le condizioni di portare avanti un sistema logoro e senza criterio economico favorevole alle casse regionali o per il bene comune.
D’altro canto i lavoratori stanchi e succubi di tutto ciò, vogliono reagire e capire se esiste la possibilità di sperare in qualcosa di nuovo o per meglio dire di aumentare le giornate lavorative, tralasciando ormai la stabilizzazione, obiettivo lasciato agli argini anche dagli stessi operai che oramai non credono più a questa parola. Anni e anni di speranze per qualche sindacato che, continua per convinzione o per virtù dei forti e che, ora viene affiancato anche dai confederali che sempre a parole spingono anche loro su tale “parolina magica” che ormai rimane nel dimenticatoio e tutti si attaccano.
Sono rimasti solo i lavoratori forestali fuori dal bacino delle stabilizzazioni ma, almeno si tentasse di dare giornate in più o magari, formare due soli contingenti di 151 giorni e OTI. Parole che sono routine quotidiana e pane per coloro che devono portare avanti la famiglia ma anche per tanta gente che spera in un sistema che non esiste e vive solo per alcuni è per le proprie esigenze. Così come la politica che accompagna i deboli e più delle volte non ottiene niente di nuovo o particolare ma, solo polvere e pugni di mosche in mano. Le elezioni europee saranno un altro banco di prova per i Forestali che non ripercorreranno gli sbagli delle regionali o degli anni passati, quando si sono fatti abbindolare dal politico di turno nel promettere mare e monti, ricevendo e ripercorrendo lo stesso film da trent’anni.

Antonio David

Recent Posts

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

18 minuti ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

10 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

13 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

16 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

18 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

22 ore ago