La Polizia ha denunciato due giovani palermitani, rispettivamente di 33 e 22 anni, responsabili del reato di Vilipendio aggravato della Repubblica, delle Istituzioni costituzionali e delle Forze armate”, poichè con l’utilizzo di social network sui loro profili hanno “postato” immagini estremamente offensive ed inneggianti alla violenza nei confronti delle Forze dell’Ordine, nonchè scritte ingiuriose quali “GLI UNICI STRANIERI GLI SBIRRI NEI QUARTIERI – FUCK THE POLICE” ed altre di analogo tenore.
I fatti, risalenti agli ultimi mesi del 2016, sono stati accertati dagli Agenti del Commissariato di Cefalù dopo un monitoraggio della rete dal quale era emerso che sul profilo “social” di una ragazza era stato condiviso un “post” che inneggiava ad atti di violenza contro gli appartenenti alle Forze dell’Ordine.
A seguito di una meticolosa attività di ricostruzione investigativa, gli agenti, coadiuvati dai colleghi della Digos palermitana, sono riusciti ad individuare l’autore principale del “post” messo in rete: un ventiduenne palermitano che aveva pubblicato nella sua pagina l’immagine di un’autovettura delle Forze di Polizia in fiamme, oltre a scritte estremamente offensive rivolte alle Forze dell’Ordine.
Ulteriori indagini hanno inoltre portato gli investigatori del Commissariato P.S. di “Cefalù” ad identificare un altro giovane 33enne, con precedenti di polizia per lesioni, rissa, danneggiamento, resistenza a pubblico ufficiale e lancio di materiali pericolosi, in atto raggiunto dal divieto di accesso a manifestazioni sportive (DASPO), che si celava dietro uno pseudonimo, attraverso il quale postava immagini inneggianti alla violenza contro la Polizia di Stato.
I due palermitani responsabili della pubblicazione di tali “post” adesso, per quella che forse reputavano solo una “bravata”, dovranno rispondere del reato di Vilipendio
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…