Piano Battaglia, 9 interventi del Soccorso alpino nel fine settimana

Slittini “pirata” e scontri sui pendii ghiacciati. Sono stati 9 gli incidenti sulla neve che si sono verificati nel fine settimana a Piano Battaglia, molti dei quali hanno avuto come vittime giovanissimi gitanti. Ad intervenire sono stati i tecnici del Soccorso alpino e speleologico siciliano in virtù della convenzione con la Protezione civile della Città metropolitana di Palermo per garantire l’assistenza e il soccorso nel comprensorio durante il periodo di innevamento.

Le squadre medicalizzate della Stazione Palermo-Madonie lavorano in stretta collaborazione con la Protezione civile, che mette a disposizione il personale e i mezzi per spostarsi sulla neve, il 118, la guardia medica dell’Asp, che è stata dotata anche di un telefono satellitare per le comunicazioni di emergenza anche in caso di black out, i carabinieri e il Corpo forestale.

Oggi il maggior numero di incidenti. Sospetto trauma cranico per una diciassettenne di Mazzarino (Caltanissetta) travolta da uno slittino. Un bambino palermitano di 7 anni si è procurato una contusione alla gamba destra dopo essersi scontrato con un ragazzo mentre entrambi scivolavano su un pendio ghiacciato. Una undicenne ennese, invece, si è procurata un trauma facciale sbattendo contro un albero mentre scivolava con lo slittino.

Un ventiseienne di San Cataldo (Caltanissetta) è rimasto contuso al volto e al braccio sbattendo dopo aver perso il controllo dello slittino a causa di una buca sulla neve. Stesse cause per il trauma alla colonna vertebrale riportato da una trentaseienne di Gela.

Un trapanese di 53 anni si è fratturato il polso sinistro cadendo sul pianoro.

Tre gli interventi di ieri. Una bambina di 7 anni, di Montelepre (Palermo), ha riportato un trauma cranico dopo essere stata travolta da uno slittino. Un bambino palermitano di 5 anni ha riportato lo stesso trauma sbattendo contro un albero mentre scivolava col suo slittino. Un uomo di 49 di Marsala, invece, si è procurato una distorsione al polso sinistro cadendo con lo snowboard.

Domenica scorsa gli interventi a Piano Battaglia sono stati dieci, altri otto nei due week end precedenti. Nella passata stagione il Sass aveva effettuato 20 interventi.

Per ogni necessità gli utenti possono chiamare il numero di reperibilità 3349510149 o rivolgersi alla centrale del 118 chiedendo esplicitamente l’intervento del Soccorso alpino.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago