“La grave situazione in cui si trova l’ex Provincia di Palermo, oggi Città metropolitana, alle prese con problemi economici e commissariamenti infiniti, produce gravissime conseguenze sui servizi e quindi sul comparto produttivo e turistico del territorio. Le aziende, oltre a dover fronteggiare la crisi, devono anche fare i conti con strade colabrodo su cui nessuno fa una seria manutenzione e con la mancanza di una strategia di rilancio del sistema economico. Per non parlare dei servizi forniti dall’ente e che oggi rischiano di subire una brusca interruzione, su tutti quello di classificazione delle strutture ricettive e alberghiere, finora garantito da un personale professionale e competente che oggi vede il proprio futuro in bilico”. Lo dice il presidente di Confesercenti Palermo Mario Attinasi. “Le istituzioni, a tutti i livelli, trovino immediate soluzioni, altrimenti saranno corresponsabili dell’impoverimento della nostra economia che significa meno posti di lavoro e aziende al collasso”, conclude Attinasi.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…