“La grave situazione in cui si trova l’ex Provincia di Palermo, oggi Città metropolitana, alle prese con problemi economici e commissariamenti infiniti, produce gravissime conseguenze sui servizi e quindi sul comparto produttivo e turistico del territorio. Le aziende, oltre a dover fronteggiare la crisi, devono anche fare i conti con strade colabrodo su cui nessuno fa una seria manutenzione e con la mancanza di una strategia di rilancio del sistema economico. Per non parlare dei servizi forniti dall’ente e che oggi rischiano di subire una brusca interruzione, su tutti quello di classificazione delle strutture ricettive e alberghiere, finora garantito da un personale professionale e competente che oggi vede il proprio futuro in bilico”. Lo dice il presidente di Confesercenti Palermo Mario Attinasi. “Le istituzioni, a tutti i livelli, trovino immediate soluzioni, altrimenti saranno corresponsabili dell’impoverimento della nostra economia che significa meno posti di lavoro e aziende al collasso”, conclude Attinasi.
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…