Vertenza BluTec, la protesta a Roma

“Oggi siamo a Roma per chiedere subito un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, il 5 marzo è troppo lontano e i lavoratori sono ormai esasperati”. Ad affermarlo sono Ludovico Guercio segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani e Antonio Nobile segretario provinciale Fim Cisl che oggi sono Roma con i lavoratori, Fiom e Uilm e con i sindaci del comprensorio per chiedere di essere ricevuti davanti la sede del Mise. “Attenderemo qui fino a che non avremo una risposta, la cassa integrazione deve essere subito prorogata, non si possono lasciare i lavoratori in questa situazione d’incertezza. Se non esistono dubbi, come affermato dalla stessa azienda, sul percorso del progetto di rilancio di Blutec per lo stabilimento di Termini Imerese allora si approvi subito”.
La cassa integrazione dovrebbe essere finanziata fino al 31 dicembre 2019 ed è necessaria per scongiurare il licenziamento dei 692 lavoratori e per accompagnare il piano di reindustrializzazione dell’area dello stabilimento di Termini Imerese. “Vogliamo certezze sul piano industriale, serve un incontro urgente per esaminare lo stato di avanzamento del piano industriale, entro il mese di febbraio dovrebbe partire la produzione del Doblo elettrico con il rientro di altri operai, vogliamo risposte” concludono.

“Con i sindacati, i sindaci del territorio e Carmelo Miceli giù ad aspettare che Di Maio si decida a convocarli in fretta. Dai piani alti del ministero nessun segno di vita. Il ministro quando si tratta di passare dalle parole ai fatti, scappa. C’è solo un problema, 700 lavoratori Blutec, ex Fiat, più 300 dell’indotto non ce la fanno più”. Così il senatore del Pd, Davide Faraone, che stamattina ha partecipato al sit-in dei sindacati e dei sindaci del Palermitano organizzato al Mise sulla vertenza Blutec di Termini Imerese.

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

4 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

6 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

24 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago