A Cefalù si parla di violenza contro le donne attraverso la Rete antiviolenza “Amorù”, progetto promosso dall’ Organizzazione Umanitaria Internazionale LIFE and LIFE e sostenuto da FONDAZIONE CON IL SUD
Un’occasione per parlare di violenza contro le donne, raccontando quando si sta facendo nello specifico sul territorio attraverso l’impegno di associazioni e realtà operanti in sinergia tra di loro.
Come la Rete Antiviolenza ”Amorù”, progetto promosso dall’ Organizzazione Umanitaria Internazionale LIFE and LIFE (LaL), ente capofila, e sostenuto da FONDAZIONE CON IL SUD, nell’ambito del Bando Donne che sosterrà con 2 milioni di euro 9 progetti nell’arco di tre anni. La sua presentazione alle 17 di venerdì 15 febbraio alla Rettoria San Domenico, in via Costa 63, a Cefalù.
Organizzata dall’associazione “Benessere Lab” e dalla sezione di Cefalù della Fidapa – BPW Italy, l’iniziativa sarà introdotta dai saluti istituzionali di: Patrizia Messina, presidente Fidapa – sezione Cefalù; Cettina Corallo, presidente Fidapa Distretto Sicilia;Giuseppina Seidita, Finance Officer BPW International – Past president nazionale Fidapa BPW Italy; S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, vescovo della Diocesi di Cefalù; Rosario Lapunzina, sindaco di Cefalù.
Interverranno: Valentina Cicirello, vicepresidente della LIFE and LIFE, esperta di cooperazione internazionale; Liliana Pitarresi, coordinatrice della Rete Antiviolenza “Amorù”, psicologa e psicoterapeuta; Giuseppina Seidita, con una relazione su “Child marriage, una grave violazione dei diritti umani”; Sefa Akter, mediatrice culturale, socia LIFE and LIFE, con una testimonianza di violenza fisica e psicologica, vissuta in Bangladesh, terra che è riuscita a lasciare arrivando a Palermo, dove ha cambiato del tutto la sua vita proprio grazie alla LIFE and LIFE.
Modererà la giornalista Gilda Sciortino, responsabile della Comunicazione “Amorù”. Ingresso libero.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…