Rifiuti, ambiente – Richiesta convocazione Consiglio straordinario urgente

Il Gruppo Consiliare Castelbuono in comune ha richiesto la Convocazione del Consiglio straordinario urgente sul tema della Gestione del Servizio Rifiuti e stato di Salute della Società Castelbuono ambiente srl.
Scrive il Gruppo: Considerato lo stato di incertezza che registriamo in merito alla gestione della società Castelbuono Ambiente srl;
le note che anticipano il licenziamento dei lavoratori delle Cooperative Sociali, quali Il Girasole, La Madonita ed Ecopolis;
le voci che si susseguono in merito all’affidamento del servizio di raccolta, smaltimento e conferimento dei rifiuti, all’esterno, previa gara e contestuale cessazione della Castelbuono Ambiente Srl; il mancato raggiungimento di obiettivi programmati della Raccolta Differenziata al 65% come previsto dalla Regione ed le contestuali sanzioni a carico dei Nostri Concittadini.
Visto
-il riscontro alla nota di Castelbuono Ambiente srl prot. 04 del 17/01/2019 da parte della Cooperativa Sociale “Ecopolis”, dove facendo riferimento alle note prot. 144/18 e 01/19 della Castelbuono Ambiente srl che dichiaravano la cessazione definitiva dell’affidamento del servizio alla cooperativa Ecopolis alla data 31/01/19 e l’avvio della transizione del personale della cooperativa presso la Castelbuono ambiente con assunzione a tempo indeterminato a partire dal 01/02/19;
-la procedura di licenziamento attivata dalla cooperativa Ecopolis alla luce delle note suddette;
-le condizioni poste dalla cooperativa Ecopolis nel riscontro alla nota prot. 04/19 del 17/01/19 di adeguamento del canone mensile in seguito all’applicazione del contratto federambiente;
Considerato
-i punti messi in luce dell’amministratore nelle suddetta note, ovvero di mancanza delle somme per la copertura finanziaria dell’adeguamento contrattuale; pertanto che la società non ha la disponibilità finanziaria per poter accettare la richiesta posta dalla cooperativa Ecopolis;
che l’affidamento è stato prorogato per un’ulteriore mese fino al 28 febbraio 2019 e successivamente non si sa cosa succederà ai lavoratori, alla società e alla nostra comunità, malgrado manchino alcuni giorni.
Si chiede
la convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario Urgente come prevede il T.U.E.L. e il regolamento del Consiglio Comunale, al fine di:
-discutere e affrontare questa situazione instabile e transitoria del servizio; capire le intenzioni del socio unico;
-verificare la situazione degli operatori coinvolti;
Si registra – conclude il Gruppo – il disappunto da parte degli scriventi per l’accaduto e la vicinanza agli operatori.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

4 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

5 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

6 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

16 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

17 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

19 ore ago