Rifiuti, ambiente – Richiesta convocazione Consiglio straordinario urgente

Il Gruppo Consiliare Castelbuono in comune ha richiesto la Convocazione del Consiglio straordinario urgente sul tema della Gestione del Servizio Rifiuti e stato di Salute della Società Castelbuono ambiente srl.
Scrive il Gruppo: Considerato lo stato di incertezza che registriamo in merito alla gestione della società Castelbuono Ambiente srl;
le note che anticipano il licenziamento dei lavoratori delle Cooperative Sociali, quali Il Girasole, La Madonita ed Ecopolis;
le voci che si susseguono in merito all’affidamento del servizio di raccolta, smaltimento e conferimento dei rifiuti, all’esterno, previa gara e contestuale cessazione della Castelbuono Ambiente Srl; il mancato raggiungimento di obiettivi programmati della Raccolta Differenziata al 65% come previsto dalla Regione ed le contestuali sanzioni a carico dei Nostri Concittadini.
Visto
-il riscontro alla nota di Castelbuono Ambiente srl prot. 04 del 17/01/2019 da parte della Cooperativa Sociale “Ecopolis”, dove facendo riferimento alle note prot. 144/18 e 01/19 della Castelbuono Ambiente srl che dichiaravano la cessazione definitiva dell’affidamento del servizio alla cooperativa Ecopolis alla data 31/01/19 e l’avvio della transizione del personale della cooperativa presso la Castelbuono ambiente con assunzione a tempo indeterminato a partire dal 01/02/19;
-la procedura di licenziamento attivata dalla cooperativa Ecopolis alla luce delle note suddette;
-le condizioni poste dalla cooperativa Ecopolis nel riscontro alla nota prot. 04/19 del 17/01/19 di adeguamento del canone mensile in seguito all’applicazione del contratto federambiente;
Considerato
-i punti messi in luce dell’amministratore nelle suddetta note, ovvero di mancanza delle somme per la copertura finanziaria dell’adeguamento contrattuale; pertanto che la società non ha la disponibilità finanziaria per poter accettare la richiesta posta dalla cooperativa Ecopolis;
che l’affidamento è stato prorogato per un’ulteriore mese fino al 28 febbraio 2019 e successivamente non si sa cosa succederà ai lavoratori, alla società e alla nostra comunità, malgrado manchino alcuni giorni.
Si chiede
la convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario Urgente come prevede il T.U.E.L. e il regolamento del Consiglio Comunale, al fine di:
-discutere e affrontare questa situazione instabile e transitoria del servizio; capire le intenzioni del socio unico;
-verificare la situazione degli operatori coinvolti;
Si registra – conclude il Gruppo – il disappunto da parte degli scriventi per l’accaduto e la vicinanza agli operatori.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago