Rifiuti, ambiente – Richiesta convocazione Consiglio straordinario urgente

Il Gruppo Consiliare Castelbuono in comune ha richiesto la Convocazione del Consiglio straordinario urgente sul tema della Gestione del Servizio Rifiuti e stato di Salute della Società Castelbuono ambiente srl.
Scrive il Gruppo: Considerato lo stato di incertezza che registriamo in merito alla gestione della società Castelbuono Ambiente srl;
le note che anticipano il licenziamento dei lavoratori delle Cooperative Sociali, quali Il Girasole, La Madonita ed Ecopolis;
le voci che si susseguono in merito all’affidamento del servizio di raccolta, smaltimento e conferimento dei rifiuti, all’esterno, previa gara e contestuale cessazione della Castelbuono Ambiente Srl; il mancato raggiungimento di obiettivi programmati della Raccolta Differenziata al 65% come previsto dalla Regione ed le contestuali sanzioni a carico dei Nostri Concittadini.
Visto
-il riscontro alla nota di Castelbuono Ambiente srl prot. 04 del 17/01/2019 da parte della Cooperativa Sociale “Ecopolis”, dove facendo riferimento alle note prot. 144/18 e 01/19 della Castelbuono Ambiente srl che dichiaravano la cessazione definitiva dell’affidamento del servizio alla cooperativa Ecopolis alla data 31/01/19 e l’avvio della transizione del personale della cooperativa presso la Castelbuono ambiente con assunzione a tempo indeterminato a partire dal 01/02/19;
-la procedura di licenziamento attivata dalla cooperativa Ecopolis alla luce delle note suddette;
-le condizioni poste dalla cooperativa Ecopolis nel riscontro alla nota prot. 04/19 del 17/01/19 di adeguamento del canone mensile in seguito all’applicazione del contratto federambiente;
Considerato
-i punti messi in luce dell’amministratore nelle suddetta note, ovvero di mancanza delle somme per la copertura finanziaria dell’adeguamento contrattuale; pertanto che la società non ha la disponibilità finanziaria per poter accettare la richiesta posta dalla cooperativa Ecopolis;
che l’affidamento è stato prorogato per un’ulteriore mese fino al 28 febbraio 2019 e successivamente non si sa cosa succederà ai lavoratori, alla società e alla nostra comunità, malgrado manchino alcuni giorni.
Si chiede
la convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario Urgente come prevede il T.U.E.L. e il regolamento del Consiglio Comunale, al fine di:
-discutere e affrontare questa situazione instabile e transitoria del servizio; capire le intenzioni del socio unico;
-verificare la situazione degli operatori coinvolti;
Si registra – conclude il Gruppo – il disappunto da parte degli scriventi per l’accaduto e la vicinanza agli operatori.

redazione

Recent Posts

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

2 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

14 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

17 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

20 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

22 ore ago